Il tecnico portoghese analizza la sfida con i bianconeri: "Li rispettiamo ma siamo pronti"

Vigilia Champions di Porto-Juventus. Il portiere carica i bianconeri e difende Bonucci: "Incarna lo spirito Juve". Su Casillas: "Sempre bello incontrarlo"

I rossoneri tornano in quota: battuta una orgogliosa Fiorentina a San Siro. Kucka firma di testa il vantaggio, Kalinic la rimette in parità. Decide un gran gol di Deloufeu

A segno Dzeko, Salah, Paredes e Nainggolan. Toro non pervenuto. Per il bosniaco 29esimo gol in stagione, il 18esimo in campionato: è capocannoniere insieme allo juventino Higuain

Al Dall'Ara contro il Bologna decide un gol del brasiliano che raccoglie un perfetto centro di Banega. Allo scadere Handanovic salva su Torosidis un gol già fatto. I nerazzurri si riprendono il quarto posto agganciando l'Atalanta. E domenica super sfida al Meazza conttro la Roma

Emozioni al Castellani. Toscani in vantaggio con una botta di Krunic da fuori. Un minuto dopo il pari biancoceleste con Immobile. La Lazio trova i tre punti grazie ad un destro di Keita deviato da Costa. I biancocelesti scavalcano l'Inter e si riportano in quota in zona Europa

I merengues superano senza affanni l'Espanyol. A segno Morata e Bale che torna in campo nel finale 88 giorni dopo l'intervento. Gameiro esalta il Cholo. Blaugrana chiamati a cancellare il 4-0 in Champions

Debbono rispondere alla Juve che ha preso il largo. I giallorossi ospitano il Toro, gli Azzurri a Verona contro il Chievo, d'obbligo i tre punti. Zeman torna in panchina a Pescara. A San Siro sfida per l'Europa tra Milan e Fiorentina

Baggio festeggia 50 anni. Il miglior 10 degli anni novanta. Ha vinto un Pallone d'Oro

Allo Stadium nell'anticipo pre Champions battuto nettamente il Palermo (4-1). A segno Marchisio, doppio Dybala e Higuain che scavalca Dzeko e vola solitario in vetta alla classifica marcatori. Di Chochev il gol della bandiera dei rosanero

I goiallorossi dominano al Madrigal: vince 4-0. Apre un gran gol dio Emerson Palmieri poi la tripletta di Dzeko che zittisce gli spagnoli. Passaggio agli ottavi in cassaforte

Ad Ancelotti bastano 18' per avere ragione degli inglesi. Sblocca Robben, pari di Sanchez, poi Lewandowski, doppio Thiago Alcantara e Muller. Per Wenger si prospetta l'ennesima eliminazione agli ottavi

La sblocca Insigne dopo 8' approfittando di un gravissimo errore di Navas fuori dai pali. Pari di Benzema. Nella ripresa ci pensano Kroos e Casemiro a dare al Madrid il successo. Il 7 marzo il ritorno al San Paolo

Domani in Spagna l'andata dei sedicesimi di Europa League. Giallorossi al completo, Totti recuperato parte dalla panchina. Nei gialli spagnoli anche tre italiani, Bonera, Soriano e Sansone che avverte: "Non abbiamo paura di nessuno"

Ancelotti sfida Wenger che nelle ultime sei stagioni è stato sempre eliminato agli ottavi. Il tecnico italiano, il più vincente in europa, predica umiltà: "La champions è difficile, basta un niente per uscire, ma noi vogliamo arrivare più lontano possibile. Di certo non fermarci qui"