Mercato: Bernardeschi è bianconero. La Roma punta forte su Mahrez e Cassano lascia il calcio

ojfDa oggi anche Federico Bernardeschi è un nuovo giocatore della Juventus. Segue l’arrivo di Douglas Costa e manco a dirlo i due vanno a irrobustire una squadra già forte di suo e che nonostante gli addio di Dani Alves e Bonucci resta la candidata numero uno allo scudetto e tra le pretendenti a dare all’assalto alla Champions. Tra Bernardeschi e la Juve l’amore era sbocciato da tempo e ci voleva solo un attimo di pazienza per chiudere l’affare che porterà nelle casse della Viola la bellezza di 40 milioni più un eventuale 10% sulla futura vendita, e in dote ad Allegri il giocatore tanto atteso che erediterà la maglia numero 10 e che già domani mattina volerà negli States per raggiungere i suoi nuovi compagni. Ma il mercato bianconero non è affatto concluso. Nel mirino c’è sempre Matic e in alternativa Emre Can, altre due pezzi pregiati per dare ulteriore spessore all’undici di Allegri.

Cresce bene la Roma di Eusebio Di Francesco che dopo i primi arrivi (Moreno, Karsdorp, Gonalons  e il ritorno di Pellegrini e l’ingaggio di Defrel entrambi dal Sassuolo, ha piazzato l’altro colpo, l’esterno sinistro Kolarov dal City, punta forte sul sostituto di Salah. Il nome sempre caldo è quello di Marez del Leicester. Monchi in queste ore sta strappando al presidente Pallotta la possibilità di rilanciare l’offerta. La Roma offre 23 milioni, il Leicester ne chiede 40. La Roma è pronta a salire a quota 32 e magari aggiungere qualcosa di bonus. Ma c’è tempo, perché il mercato è ancora lungo e la Roma non sembra avere fretta. Ha già il sì del giocatore che conta, eccome, e cerca di sfruttare al meglio l’occasione. Marez è stato chiesto dallo stesso Di Francesco che vede nell’algerino la ciliegina sulla torta. Poi il mercato Roma dovrebbe dirsi concluso. Tra domani e dopodomani è atteso il rinnovo di Nainngolan e solo in corsa si potrebbe pensare ad un altro centrale, fermo restando che in rosa ce ne sono già quattro e l’arrivo di un quino farebbe presagire una cessione tra Fazio e Juan Jesus.

Il Milan il suo mercato l’ha fatto (e che mercato) e aspetta solo di mettere le mani sull’attaccante: il sogno è Aubameyang che non ha rinnovato con il Borussia e che di fatto alimenta la speranza rossonera. In alternativa è pronto Kalinic pronto a dire si ai rossoneri che hanno allestito una gran bella squadra che adessa Montella deve solo rodare e plasmare a sua immagine e somiglianza. Curiosità per l’Inter che ha preso Borja Valero, cerca la svolta per dare a Spalletti l’undici desiderato. L’Inter tenta Vidal sul quale c’è il veto di Ancelotti. L’alternativa è Di Maria del Psg, pezzi forti necesari come il pane. E Suning stavolta non vuole fallire l’appuntamento Champions. Per il resto Sabatini guarda con interesse a Issa Diop del Tolosa, Mouctar Diakhaby ed Emanuel Mammana del Lione, Aymen Abdennour del Valencia e Mauricio Lemos del Las Palmas.

In attesa la Lazio che dopo Biglia si appresta a salutare anche Keita. I nomi sul taccuino di Tare ci sono sempre Caceido, attaccante dell’Espanyol e non è tramontata l’idea Bacca dal Milan. Molto da lavorare ma Inzaghi ha fretta. Ha già detto che per competere per i primi posti servono rinforzi e mai come stavolta Lotito è pronto ad accontentarlo. Capitolo Napoli al momento fermo a Mario Rui e Ounas che pure si è presentato bene ai nuovi tifosi. Per la difesa gli azzurri strizzano l’occhio a Geronimo Rulli, portiere argentino della Real Sociedad che chiede i 40 milioni della clausola mentre il Napoli ne offre appena la metà. . Operazione non facile visto anche l’interesse del City. L’ultima spetta ad Antonio Cassano protagonista dell’ennesima cassanata. Il talento di Bari Vecchia ha lasciato definitivamente il Verona e anche il calcio per motivi legati alla famiglia dalla quale non riesce a stare lontano.

error: Il contenuto è protetto !!
P