LaLiga. Real costretto a rincorrere

Nella foto: Robert Lewandowski - Credit Uefa

Carlo Bianchi

Giornata sfavorevole per la Casa Blanca con un Real Madrid che si è visto superare in classifica dai rivali Barça ed Atlético. Sconfitto in casa del Betis e che ora si trova al terzo posto. Atlético che di misura ha battuto al Metropolitano l’Athletic di Valverde con un gol di Julián Alvarez, ora titolare fisso al centro dell’attacco dei colchoneros. Barcellona che ha risposto da par suo infilandone ben quattro ad una Real rimasta in dieci e che di certo non ha venduto cara la pelle. Torniamo agli uomini di Ancelotti che sono alla loro ottava sconfitta stagionale quando l’anno scorso ne avevano accumulate solo due in tutto il torneo. Dopo aver eliminato il City nei play-off di Champions, più per demeriti dell’undici di Guardiola che per meriti propri, les merengues sono ripiombate nei difetti di sempre. Molti gli infortuni soprattutto in difesa ed anche la squalifica di Bellingham non ha di certo aiutato. Dicevamo di Barça ed Athletic che viaggiano con il vento in poppa e che nella prossima giornata avranno due incontri non certo proibitivi contro Osasuna e Getafe. Madrid in casa nel derby madrileno contro il Rayo Vallecano. In coda ormai spacciato il Valladolid troviamo ancora cinque formazioni a contendersi i due posti di permanenza lasciando fuori per il momento il Getafe a 30 punti. Fra tutte il Valencia dovrebbe approfittare del prossimo turno contro appunto gli ultimi in classifica per risalire posizioni, un Valencia che ha cambiato Presidente da Peter Lim … a suo figlio. Rispetto alle ultime settimane la situazione extra calcio si è fatta insolitamente tranquilla. Nessuna notizia che abbia potuto infiammare le colonne della carta stampata nonché le varie trasmissioni dedicate, non ultime quelle radiofoniche che qui in Spagna imperversano da tempo immemorabile. Merita menzione il fatto che il CT de la Fuente abbia annunciato che nelle prossime convocazioni ci saranno importanti novità nella squadra che affronterà i quarti di Nations League contro i Paesi Bassi. Raúl Asencio e Pau Cubarsì gli indiziati. Sul caso Rubiales, ex Presidente della Federazione, non ha voluto pronunciarsi ma ricordiamo che alla fine questa brutta storia si è conclusa con la condanna per aggressione sessuale ma con solo una pena pecuniaria di 10.800 Euro, 20 Euro al giorno ossia il costo di un pranzo in una taverna con la tovaglia a quadretti. Ben vengano i commenti.

Il programma della 27ª giornata:

Celta-Leganés (8.3 – 14.00)

Alavés-Villarreal (8.3 – 16.15)

Valencia-Valladolid (8.3 – 18.30)

Barcelona-Osasuna (8.3 – 21.00)

Getafe-Atlético (9.3 – 14.00)

Real Madrid-Rayo Vallecano (9.3 – 16.15)

Real Betis-Las Palmas (9.3 – 18.30) 

Athletic-Mallorca (9.3 – 18.30)

Real Sociedad-Sevilla (9.3 – 21.00)

Espanyol-Girona (10.3 – 21.00)