Allo Stadium c’è Juve-Roma. Fate il vostro gioco

di MASSIMO  CICCOGNANI
E’ il giorno di Juve-Roma, non una partita, la partita. Il miglior attacco, quello romanista, contro la miglior difesa bianconera, la
sfida tra Higuain e Dzeko i migliori bomber stagionali, la presenza dell’ex Pjanic opposto al suo amico Radja Nainngolan. E tanto altro. Che non sará una partita come tante altre lo ammette lo stesso Massimiliano Allegri che tesse le lodi del collega toscano: “Stavolta sarà una partita diversa da tutte le altre considerato quello che Spalletti ha dato alla Roma e il fatto che i giallorossi prendano pochi gol è la dimensione di una disposizione difensiva eccellente. Sarà una bella giornata di sport, una partita diversa dalle altre e con dei singoli di qualità. Sarà una partita molto equilibrata tra due squadre che si stanno giocando il campionato”. Il sale a questa sfida lo mette ancora una volta Andrea Agnelli che nei giorni scorsi ha parlato di accerchiamento bianconero: “In Italia non conta chi vince, basta che non sia la Juve – ha detto il presidente bianconero – ma ci siamo abituati e guardiamo avanti perché in questa stagione vogliamo sesto scudetto e fare strada in champions”.
E la Roma? Spalletti sa bene che potrebbe essere una partita dal non ritorno. Sotto di 4, i giallorossi non possono permettersi di far scappare la Signora. “Per noi è una sfida fondamentale – ha detto il tecnico di Certaldo – e vogliamo dire la nostra. Il pari non ci basta perché vogliamo accorciare la classifica e vincere ci darebbe grande slancio anche se lo scudetto non si deciderà un questa partita”. Si scalda Salah per una partita che a Torino la Roma non vince da 11 anni. Proprio l’ex viola è stato l’unico a vincere con la Fiorentina in Coppa Italia a Torino, dettagli, anche se ci si affida a tutto,  cabala compresa. Juve tranquilla, forte del +4 e pronta a dare una spallata all’avversaria di sempre. Roma che si gioca molto. E’ cresciuta tanto, ha superato a pieni voti gli esami Napoli, Lazio e Milan ma adesso è chiamata a quello più difficile. La Roma ritrova Pjanic per la prima volta da avversario e anche questo è un altro motivo che condisce la vigilia di una sfida sempre accompagnata da veleni e polemiche. Stavolta a dirigerla sarà Orsato e con lui tutti internazionali, il meglio della categoria, insomma una garanzia. Formazioni fatte anche se Allegri non ha ancora chiarito se partirà con una difesa a tre o a quattro. Barzagli è recuperato e potrebbe prendere il posto di Rugani anche se al momento la variante a tre è la più convincente con Buffon tra i pali, Benatia, Rugani e Chiellini nella difesa a tre. In mezzo Lichtsteiner, Khedira, Marchisio e Alex Sandro, con Pjanic trequartista dietro Higuain e Mario Mandzukic per una prima linea più muscolare. Facile resti fuori Dybala che come ha detto Allegri, puó spezzare la partita in corso d’opera come accaduto contro il Toro. Fattta anche la Roma. Difesa a quattro con Rudiger, Manolas, Fazio ed Emerson davanti a Szczesny. In mezzo De Rossi e Strootman, con Nainngolan, Perotti e il recuperato Salah dietro a Edin Dzeko. Il resto lo scopriremo stasera al momento del fischio di Orsato. Il via alle 20.45.

P