Champions, gli ottavi. Feyenoord per l’Inter. A Madrid c’è il derby

Nella foto: iol tabellone della Champions League - Credit Uefa - (Photo by Kristian Skeie - UEFA/UEFA via Getty Images)

L’urna di Nyon ha regalato all’Inter, un ottavo olandese, contro quel Feyenoord che ha rispedito a casa i sogni di gloria del Milan. In alternativa, avrebbe potuto pescare il Psv Eindhoven, carnefice della Juventus. Ed è all’Inter che si affida il calcio italiano, non solo perché è l’unica rimasta in gara, ma perché i nerazzurri di Inzaghi hanno tutto per poter arrivare fino in fondo alla Champions che ha sfiorato due anni perdendo malamente la sfida contro il City. Occhio però all’avversario, anche se obiettivamente sarebbe stato più complicato afffrontare il Psv che ha dominato la Juve sa giocare di squadra. Il Feyenoord è pur sempre una gran bella squadra, ma non certo da far salire i brividi sulla schiena ai nerazzurri.

Ma l’urna di Nyon, si è divertita, mettendo davanti in questi ottavi di finali altri colossi del calcio europeo. A cominciare dal Real Madrid che ha dominato il City e che adesso dovrà vedersela in una  sfida tutta spagnola con i Colchoneros dell’Atletico Madrid. Una sfida infinita ricca di fascino, tra le due anime della Capitale, con il Real che ha tanta voglia di mettere in chiaro che Madrid è solo Bianca. La vincente ai quarti troverà una tra Psv e Arsenal.

C’è poi l’intrigante sfida tedesca tra il Bayern Monaco e il Bayer Leverkusen, ovvero le prime due della classe, con le aspirine che lo scorso anno hanno fatto percorso netto e vinto la Bundes. La vincente di questo confronto agli ottavi affronterà la vincente di Ingter-Feyenoord.  Intrigante Psg-Liverpool, ed anche qui, un’altra candidata alla finale, tornerà a casa. Rossi d’Inghilterra che partono avanti nelle gerarchie ma occhio alla ritrovata formazione di Luis Enrique che ha tutto per dire la sua. Più agevole il cammino per il Barcellona contro il Benfica, per il Borussia Dortmund contro il Lille, per l’Arsenal contro il Psv (attenzione alla gara di andata in Olanda), mentre tutta da giocare Club Brugge-Aston Villa.