Milan devastante: travolta l’Udinese

Leonardo Tardioli

Il Milan vince 3-0 in casa dell’Udinese trovando così la terza vittoria consecutiva in campionato. Un successo che matura a cavallo tra il primo e secondo tempo quando arrivano le tre reti che danno i tre punti ai rossoneri. Sono Pulisic con una doppietta e Fofana i marcatori.

 Le scelte – L’Udinese viene schierato con il 4-3-1-2 con Zarraga, Karlstrom ed Ekkelenkamp a centrocampo, Atta trequartista con Iker Bravo e Davis in attacco. Il Milan risponde con il 3-5-2 in cui Modric gioca davanti alla difesa, con Fofana e Rabiot come mezzali. Saelemaekers ed Estupinan sono gli esterni, Pulisic e Gimenez i due attaccanti.

Ritmo basso e un lampo – La partita non offre un gran ritmo con le due squadre che in fase difensiva aspettano l’avversario e difendono interamente nella propria metà campo. Quella che delle due tiene maggiormente il pallone è il Milan che cerca maggiormente il varco giusto per trvare il gol, ma la disposizione tattica dell’Udinese glielo impedisce. Molti palloni dei rossoneri – oggi in maglia gialla – passano dai piedi di Modric che cerca di distribuirli ai compagni, ma ciò che manca alla formazione di Allegri è la profondità che raramente trova. Gimenez finisce imbrigliato nella morsa dei tre centrali friulani e fa fatica a smarcarsi. Ci riesce soltanto una volta e si ritrova da solo davanti al portiere ma calcia addosso a Sava facendosi parare la conclusione. Nella parte centrale del primo tempo la manovra del Milan si fa più avvolgente e il problema di faticare a tirare però, resta. Un’altra occasione per i rossoneri arriva a in questa fase di gioco e arriva dalla fascia sinistra, quando Estupinan mette dentro un cross basso dalla sinistra che Karlstrom devìa verso la propria porta trovando ancora la pronta respinta di Sava. Il terzo tentativo rossonero è quello buono e arriva negli ultimi dieci minuti della prima frazione di gioco. Pulisic apre ancora per Estupinan a sinistra, il quale mette in mezzo trovando un’altra deviazione della retroguardia friulana. Sava respinge ancora e Pulisic arriva prima di tutti sul pallone segnando con il sinistro. Non accade altro e c’è solo da segnalare che l’Udinese ha disputato nel complesso un buon primo in entrambe le fasi ma non ha mai calciato in porta.

Avvio di ripresa sprint – Ad inizio ripresa Runjac inserisce Buksa per Iker Bravo giocando con due centravanti, ma al primo minuto di gioco il Milan – che resta con gli stessi 11 – raddoppia sfruttando una palla persa dalla retroguardia friulana. Fofana ha infatti tutto il tempo di ricevere, stoppare il pallone avanzare e battere Sava sul primo palo. I rossoneri sono bravi a colpire pochi minuti dopo e lo fanno con un’azione palla al piede che parte dalla loro difesa e termina con la rete del 3-0 firmata ancora da Pulisic. L’ americano stavolta segna di destro, girando di prima intenzione un filtrante di Rabiot. Anche in questo caso Sava non è perfetto. Dopo Runjac effettua tre cambi inserendo tra gli anche Zaniolo nel tentativo dinriaprire una partita ormai già chiusa. Cambi anche in casa Milan con gli ingressi di Loftus-Cheeck, Ricci e Nkunku con l’ex Chelsea che va vicino al 4-0 calciando alto. Visto il risultato, il tecnico del Milan guarda anche ai prossimi impegni, considerando che prima della sfida contro il Napoli di domenica prossima i rossoneri torneranno in campo in settimana per la Coppa Italia. Quando a 10 minuti dalla fine esce Modric tutto il Blue Energy Stadium si alza in piedi per una meritatissima standing ovation. Al suo posto Athekame.

Finisce con il successo rossonero che manda la squadra di Allegri a 9 punti in classifica, scavalcando proprio l’Udinese che resta a 7. Il Milan vince e per la terza volta non prende gol in questo campionato.