Real, pari a Pamplona tra le polemiche. E Ancelotti non parla: “Meglio che stia zitto”

Nella foto: Vinicius Junior - Credit Uefa - (Photo by Julian Finney - UEFA/UEFA via Getty Images)

Massimo Ciccognani

Sulla Liga, litigiosa e polemica, si abbatte un altro polverone. E chiama sempre in causa il Real Madri, fermato sull’1-1 a Pamplona, con una direzione arbitrale, quella di Montero, che ha scatenato le polemiche per decisioni troppo a senso unico. Per la cronaca, è finita 1-1: vantaggio Mbappè, pari nella ripresa dell’Osasuna su un dubbio calcio di rigore trasformato da Budimir. Il Real protesta per due evidentissimi calci di rigore non assegnati nel primo tempo, un fallo di mani per fermare Vinicius e poi un contatto in area ai danni del brasiliano apparso altrettanto netto. Montero ha detto che era tutto regolare. La svolta della partita prima dell’intervallo, quando il Real è rimasto in dieci per il rosso a Bellingham per proteste, ma sembra che il direttore non abbia ben compreso l’inglese del Real. Altre proteste in occasione del pari, con un contatto tra Camavinga e Budimir, con arbitro richiamato dal Var per poi assegnare la massima punizione. Proteste vivaci dei madridisti con la terza arbitrale, permissiva oltre il limite con l’Osasuna per troppi cartellini non dati. E’ finita 1-1, con il Real che rimane in testa perché l’Atletico ha sprecato l’occasione di volare in testa, facendosi bloccare al Metropolitano sull’1-1 dal Celta Vigo.

E per finire, ennesimo episodio di razzismo ai danni di Vinicius jr, con i tifosi di gara che per tutta la partita hanno intonato cori contro il brasiliano augurandogli anche la morte senza che Montero intervenisse. E non è la prima volta che succede sui campi spagnoli, con vittima senza Vinicius. Sconsolato Carlo Ancelotti: “Penso che l’arbitro si è sbagliato sul rosso a Bellingham, ma evidentemente non ha compreso bene il suo inglese. Nelle ultime tre partite sono successe cose che sono sotto gli occhi di tutti, ma non bvoglio aggiungere altro perché la prossima partita voglio essere in panchina. Il Var ha eliminato le azioni nella nostra area, ma non in quella avversaria. Ce ne erano due/tre che andavano riviste”.

Dunque Real in testa a quota 51, Atletico a 50, con il Barcellona (domani in casa contro il Rayo Vallecano) che vincendo può agganciare il Madrid al comando.