Daniele Oliviero
La Premier si ferma per un breve pit stop e non scenderà in campo questa settimana. Al suo posto spazio alla FA Cup, che andrà in scena per cinque giorni. Il quarto turno della competizione più antica d’Inghilterra si inaugura con il match tra United e Leicester di venerdì sera. Con un tredicesimo posto e la zona Europa che si allontana con il passare delle giornate, i Red Devils sono indirizzati ad inanellare un’altra annata storta del suo recente passato. Ragion per cui la coppa diventa una dei pochi salvagenti stagionali da poter raggiungere. La storia è dalla loro parte; oltre ad essere la squadra detentrice del titolo dello scorso anno, è anche la seconda con più vittorie (13, secondi soltanto all’Arsenal con 14). Dall’altra parte ci sono le Foxes, vincitrici nell’annata 2020/21 e terzultime in campionato. Sabato ci sarà un listone composto da ben 10 partite. Tra queste c’è anche il City, che affronterà a Londra il Leyton Orient, squadra della terza divisione inglese. Anche per l’altra sorella di Manchester andare avanti per ambire alla finale di Londra significherebbe salvarsi da una stagione travagliata che ha stracciato le ambizioni del campionato. L’ultimo precedente contro il Leyton risale a quasi 60 anni fa, quando i Citizens erano ancora in Division Two e pareggiarono 2-2. La sera scontro in salsa Premier tra Brighton e Chelsea. I Blues, che incontreranno di nuovo i Seagulls la settimana prossima in campionato, dispongono di tutte le carte in regola per sollevare il trofeo che manca dalla stagione 2017/18, tra cui un’ampia rosa da cui attingere. Domenica lunga trasferta per il Liverpool che giocherà a Plymouth, nell’estremo sud-ovest del paese. Scalpita Federico Chiesa, fin qui usato con il contagocce (appena 9 partite per un totale di 280 minuti tra tutte le competizioni) e sotto al gradino più basso delle gerarchie di Slot, ma che nell’ultimo turno a gennaio si è messo in mostra con una buona prestazione ed un gol, il primo con la casacca dei Reds. Si passa ad un altro match di serie A tra Aston Villa e Tottenham, con quest’ultimo che potrà contare sul nuovo rinforzo Tel dal Bayern Monaco, mentre i Villers rilanciano con un attacco restaurato che conta Rashford, Asensio e Malen. Gli ultimi sussulti del quarto turno saranno le trasferte del Crystal Palace, lunedì in casa del Doncaster, e del Nottingham, martedì in casa dell’Exeter City.
Tutte le partite del quarto turno di FA Cup:
United – Leicester (07/02 ore 21)
Leyton Orient – City (08/02 ore 13:15)
Leeds – Millwall (08/02 ore 13:15)
Coventry – Ipswich (08/02 ore 16)
Preston – Wycombe (08/02 ore 16)
Stoke City – Cardiff (08/02 ore 16)
Southampton – Burnley (08/02 ore 16)
Everton – Bournemouth (08/02 ore 16)
Wigan – Fulham (08/02 ore 16)
Birmingham – Newcastle (08/02 ore 18:45)
Brighton – Chelsea (08/02 ore 21)
Blackburn – Wolverhampton (09/02 ore 13:30)
Plymouth – Liverpool (09/02 ore 16)
Aston Villa – Tottenham (09/02 ore 18:35)
Doncaster Rovers – Crystal Palace (10/02 ore 20:45)
Exeter – Nottingham (11/02 ore 21)