Premier. Trappola Tottenham per il Liverpool

Carlo Valenti

LONDRA Un doppio impegno prima della fine dell’anno, tre giornate di campionato in nopve giorni in Premier League. I fari continuano ad essere puntati sul Manchester City. Una crisi senza fine per gli uomini di Pep Guardiola, acuita dall’ultima sconfitta, pesante, ma non meno delle altre, nel derby di Manchester contro lo United. Il gol di Gvardiol non è bastato per dare un calcio alle beghe del passato, visto che sul finire del match, lo United di Ruben Amorin l’ha ribaltata, con il rigore di Bruno Fernandes a due dalla fine e con il sorpasso firmato da Traorè proprio allo scadere del novantesimo. Il City non sa più vincere e continua a non trovare il bandolo della matassa. La classifica dice che Guardiola è lontano nove punti dalla vetta occupata dal Liverpool, peraltro con una partita in meno, ed il quinto posto non è affatto rassicurante.

Per uscire dalla crisi, servono risultati, vittorie e punti, che Haaland e compagbni sperano di ottenere nelle prossime due giornate, sebbene non facilissime. A cominciare dalla trasferta in casa dell’Aston Villa che in classifica segue ad appena due punti i biancocelesti di Guardiola e spera nel sorpasso. Poi, nel boxing day, la sfida con l’Everton che non se la passa certo bene. Due partite per capire l’effetto di una crisi che in casa City nessuno si aspettava, tanto meno Guardiola. 

In testa continua a volare il Liverpool, +2 sul Chelsea, ma con una partita da recuperare. I Reds in questo turno sono attesi alla prova del nove a Londra in casa del Tottenham che si è ripreso vincendo largamente a Southampton e che adesso spera di chiudere l’anno nella maniera più decorosa possibile. 

Chi votrebbe approfittarne, è il Chelsea di Enzo Maresca che è secondo a due punti: prima affronta la trasferta di Liverpool contro l’Everton, poinil Fulham in casa, con la formazione cara alla famiglia Friedkin che tasterà il polso in appena tre giorni, prima al Chelsea, poi al City.

Chi non può sbagliare è l’Arsenal che ha lasciato troppi punti per strada e ha visto il LIverpool scappare a +5. Il calendario dice Crystal Palace in trasferta e l’Ipswich in casa, sei punti prenotati e da portare in dote per la classifica. 

La vittoria del nel derby, potrebbe aver rivitalizzato lo United chiamato all’allungo per recuperare posizioni in classifica: Bournemouth e Wolves gli avversari per cominciare la risalita. Occhio al Nottingham, per il quale vale il discorso coniato per  l’Astn Villa. E’ a ridosso dalla zona Champions, e le partite contro Brentfiord e Tottenham, ci diranno dove può arrivare la formazione di Nuno Espirito Santo che vincendo nell’ultimo turno contro l’Aston Villa, ha conquistato tre punti che profumano d’oro. Ma adesso deve continuare a spingere, perché sognare è bello, e tutto sommato, non costa nulla.