Liga. Si accende la lotta sulla corsa alla prossima Champions: Getafe e Siviglia testa a testa

Daniele Orieti

MADRID Con il Barcellona campione, si apre questa terzultima giornata di Liga Santander. Poco da dire sulle prime tre squadre in classifica, con i loro traguardi già raggiunti, ma avendo in questa stagione una classifica molto corta saranno molte le squadre implicate nella battaglia per qualificarsi nelle varie competizioni Europee e per le altre coinvolte nella lotta per non retrocedere. Ad aprire i giochi saranno, stasera alle ore 21, il Siviglia contro il Leganés, con i padroni di casa quinti in classifica a giocarsi il tutto per tutto per ottenere i tre punti, e sorpassare il Getafe in quarta posizione, a pari punti con la squadra andalusa. Proprio il Getafe, domenica alle ore 12, davanti ai propri tifosi, sarà impegnato in un ‘testa-coda’, molto difficile contro il Girona, con la compagine ospite, obbligata a prendere punti per cercare di uscire indenne dalla bagarre per la lotta per non retrocedere. Rimanendo in zona Champions League, ultime speranze di qualificazione per il Valencia, domenica sera alle 20.45, contro il fanalino di coda Huesca. L’undici allenato da Marcelino è distante tre punti dalla coppia Getafe-Siviglia, quindi per ora sarebbe qualificata per l’Europa League. A mettere pressione ai giallorossi Valenciani, lontani di solo due punti in classifica, ci sarà, domenica alle 18.30, l’Athletico Bilbao, il quale sarà obbligato alla vittoria su un campo complicatissimo come quello del Valladolid, con la squadra di casa, al terzultimo posto, quindi in piena zona Segunda División, con un solo risultato a disposizione davanti ai propri tifosi, quello della vittoria. In penultima posizione e con un piede fuori dalla Liga c’è il Rayo Vallecano, pimpegnato, sabato alle ore 13, sul campo del Levante, il quale con una vittoria potrebbe trovare la salvezza quasi matematica, e condannare definitivamente il Rayo Vallecano alla retrocessione. Nella parte bassa di classifica, avendo una classifica così corta, a combattere per non retrocedere, ci sarà il  Celta, che ora si trova con due punti di vantaggio sulla terzultima, ma che sabato sera alle ore 20.45, dovrà affrontare il Barcellona fresco campione di Liga, e quindi approfittare della situazione, visto che i Blaugrana dovranno giocare contro il Liverpool, martedì sera prossimo, la partita di ritorno della semifinale di Champions League. Un ultimo sforzo, è richiesto al Villareal per avere la matematica certezza di rimanere in Liga, domenica alle 16.15, al Bernabéu contro il Real Madrid. Chiuderanno questa movimentata giornata Espanyol-Atletico Madrid, sabato alle ore 16.15; e Alaves-Real Sociedad, sabato alle ore 18.30.