Simone Dell’Uomo
Nemmeno il tempo di digerire il panettone e si torna immediatamente in campo per un mercoledì da leoni. In Italia, sì, ma soprattutto in Inghilterra. Riflettori puntati sul Boxing Day, la classica e tremendamente caratteristica overdose di Premier League che 20 migliori club britannici affrontarsi a Santo Stefano. Si parte all’ora di pranzo con un affascinante Fulham-Wolves: al Craven Cottage Ranieri non può sbagliare, deve dare continuità al punto conquistato a Newcastle e battere la qualità tecnica dei lupi portoghesi di Espirito Santo, neopromossa meravigliosamente in lotta per un prestigioso posto in Europa League. A proposito di prestigio, alle 16 arriva il piatto forte della casa, la corsa al titolo. In campo le due protagoniste autunnali e la loro outsider, il Tottenham. Manchester City sul campo del Leicester: Guardiola deve riscattare il clamoroso tonfo interno di sabato scorso, ma attenzioni alle volpi, galvanizzate dal successo a Stamford Bridge. Con un Vardy così, l’Europa è tutt’altro che utopia. E poi si sa, da quelle parti sono abituati a far miracoli. Pep rilancerà De Bruyne dal primo minuto: è pronto, prontissimo, ed al King Power ha già mostrato in passato colpi del suo potentissimo repertorio. Alla stessa ora protagonista anche la capolista, il Liverpool di Klopp, che dopo aver vinto in maniera incredibile il derby con l’Everton non sbaglia più nemmeno un colpo. Ad Anfield arriva il Newcastle, partita agevole ma occhio a Rafa Benitez, ospite mai dimenticato e tuttora amato sulle rive del Mersey. I Reds vogliono mantenere i 4 punti di distanza dal Manchester City ed i 6 sul Tottenham, che torna a Wembley per affrontare il Bournemouth. Pochettino ruoterà la squadra: spazio a Lucas e Lamela. Alle 16 anche la prima all’Old Trafford di Solskjaer sulla panchina del suo United: serve continuità dopo il 5-1 di Cardiff, stavolta la missione è battere l’Huddersfield. Il Palace sogna la terza vittoria consecutiva per scacciare definitivamente la zona retrocessione e mostrare continuità dopo la travolgente vittoria all’Etihad: scontro diretto rovente per le aquile di Hodgson, al Selhurst Park arriva proprio il Cardiff. Diretta concorrente dei gallesi lo stesso Burnley, che torna al Turf Moor per affrontare l’Everton. I blues devono ancora digerire i 6 gol incassati dal Tottenham a Goodison Park e devono sterzare rapidamente il loro andamento se realmente desidereranno partecipare alla corsa Europa League. Dall’altra parte serve ossigeno, per questo motivo partita assolutamente impronosticabile. In serata tempo di corsa Champions tra le altre prestigiose londinesi quarta e quinta a pari punti: alle 18.15 Arsenal sul campo del Brighton, alle 20.30 derby di Londra tra Watford e Chelsea. Chiude il quadro Southampton-West Ham, in programma alle 20.45. Saints per la terza vittoria consecutiva motivati dalla cura Hasenuttl, martelli per riscattare la sconfitta di sabato scorso e tornare anche loro a nutrire sogni europei.