Il Napoli chiede strada all’Empoli per tornare a correre

Nella foto: Giacomo Raspadori (foto Matteo Gribaudi/Image Sport)

Francesco Raiola

Lunch match per il Napoli di Garcia che domani apre la domenica calcistica nella sfida interna contro l’Empoli di Andreazzoli al Maradona, davanti a 50.000 tifosi pronti a sostenere i Campioni d’Italia nonostante il momento non proprio positivo che stanno vivendo gli azzurri che non riescono a vincere in casa addirittura da fine settembre nella partita infrasettimanale contro l’Udinese. Una maledizione, quella di Fuorigrotta, che ha visto le sconfitte contro Lazio, Fiorentina e Real Madrid e i pareggi contro Milan e Union Berlino. L’ultimo pareggio in Champions ha fatto tornare l’allarme rosso in società anche perché era una grande occasione per chiudere il discorso qualificazione e migliorare ranking europeo, invece il pareggio di Fofana ha complicato le cose, rendendo così molto probabilmente decisiva la sfida di dicembre in casa contro il Braga.

Aurelio De Laurentiis ha continuato ad essere sempre molto presente in settimana accanto a Garcia e alla squadra. Il Presidente è sempre a Castelvolturno per far sentire ai giocatori e al tecnico la volontà della società di andare oltre questo momento difficile e di riprendere la corsa, ma è chiaro che Garcia vive quasi commissariato da De Laurentiis che probabilmente ha capito che la squadra e il tecnico non hanno mai legato. Il risultato di domani e soprattutto la prestazione, potrebbero essere decisivi per il futuro del tecnico e per gli azzurri che hanno solo risultato contro un Empoli che non è mai stato storicamente un avversario semplice per il Napoli. Oggi non è stata prevista la consueta conferenza stampa prepartita.

Buone notizie per Garcia che avrà a disposizione Amin Rrhamani che salterà la sfida fra Kosovo e Israele, mentre Osimhen è già in fase di ripresa, salterà ovviamente la convocazione in Nigeria, e molto probabilmente sarà pronto dopo la sosta per la trasferta infuocata di Bergamo. Improbabile prevedere turnover per domani per Garcia che dovrebbe confermare gli undici che hanno pareggiato mercoledì con l’unica variazione in difesa con Olivera al posto di Mario Rui. Ha recuperato Lobotka dopo il problema al braccio subito in Champions. In attacco turnover previsto solo in corsa, con Simeone e Lindström pronti a subentrare. 

Nell’Empoli ancora out Walukiewicx e Pezzella, per Andreazzoli importante il ritorno di Maleh in mediana. Non ci sarà ed è ancora una grave perdita per i toscani Baldanzi che ha subito una nuova distorsione e salterà anche l’Under 21 In difesa davanti a Berisha, linea composta da Cacace e Ebuehi esterni, coppia centrale Luperto-Ismajli, regia affidata a Grassi con Marin e Maleh interni , Cambiaghi trequartista con Gyasi e Caputo in avanti.

Fischio di inizio alle ore 12.30. Arbitro del match il sig. Prontera di Bologna.

error: Il contenuto è protetto !!
P