Corsa Europa ad handicap per Roma, Torino e Napoli

Nella foto: Daniele De Rossi (Foto Gino Mancini)

Paolo Dani

I giochi in testa alla classifica, sono belli che fatti, con Inter, Milan, Bologna, Juventus e Atalanta in Champions League, Roma e Lazio in Europa League, Fiorentina che si conferma in Conference League dopo la vittoria nell’anticipo di Cagliari. Ma non è finita, semplicemente perché l’Atalanta, fresca vincitrice della Europa League, al momento quinta, è ad un solo punto da Bologna e Juventus e con una partita da recuperare, contro la Fiorentina, potrebbe scavalcare entrambe.  

Ma c’è un però che potrebbe alimentare speranze per il calcio italiano, quello di portare sei squadre alla prossima Champions League. Per far sì che ciò accada, dopo la vittoria della Dea a Dublino, è necessario che la stessa Atalanta finisca la stagione al quinto posto, quello ottenuto grazie al ranking Uefa che ha garantito a Italia e Germania il quinto posto. Non facile perché la squadra di Gasperini, ad una giornata dal termine, è sotto di due punti rispetto a Bologna e Juventus. L’Atalanta giocherà l’ultima in casa contro il Torino ancora in lotta per un posto in Europa Conference League, e poi dovrà recuperare la partita contro la Fiortentina il 2 giugno a campionato concluso. Impegno esterno per il Bologna atteso a Marassi dal Genoa, ed interno per la Juventus contro il Monza.

Quindi per l’Atalanta c’è la possibilità di scavalcarne una se non entrambe. Per finire quinta dovrebbe pareggiare contro Torino e Fiorentina, e in quel caso resterebbe quinta e aprirebbe le porte della qualificazione in Champions alla Roma che è sesta e tale rimarrà comunque vada la sfida del castellani contro l’Empoli, visto che la Lazio, che ospita il Sassuolo, pur vincendo e con la Roma sconfitta a Empoli, aggancerebbe i giallorossi, ma non prenderebbe il sesto posto in virtù degli scontri diretti.

Anche per questo motivo è un finale incerto e da gustare fino in fondo. E’ chiaro che portare una squadra in più in Europa, avrebbe il suo bel peso, sia per il prestigio del calcio italiano, sia er il ranking. Vedremo. 

Per il resto l’ultima giornata, per quanto riguarda le squadre di testa, vede l’Inter chiudere al Bentegodi contro il Verona. Nerazzurri da tempo Campioni d’Italia, veneti matematicamente salvi, sarà una partita dove il risultato conterà poco e con le due squadre ormai paghe, si potrevbe assistere anche ad una partita senza troppi tatticismi.

Il Milan saluta Pioli nella sfida interna contro la Salernitana, in attesa di conoscere il nuovo tecnico e la nuova destinazione dello stesso Pioli. 

In zona Europa, discorso chiuso con la qualificazione della Fiorentina che ha tagliato fuori le speranze del Torino, impegnato a Bergano contro l’Atalanta, e del  Napoli che chiude al Maradona controil Lecce. 

Ma la speranza è quella di vedere la Fiorentina gtrionafe nella finale di Conference League del 29 maggio ad Atene contro l’Olympiacos. Vincendo salirebbe automaticamente in Europa League, lasciando aperta la speranza per Napoli e Torino di giocarsi l’ultima carta per entrare in Conference. Una speranza che per il calcio italiano vale molto, che significherebbe portare la metà delle squadre di A in Europa.

error: Il contenuto è protetto !!
P