Napoli, piove sul bagnato: l’Empoli sbanca il “Maradona”

Nella foto: Rudi Garcia (foto Matteo Gribaudi/Image Sport)

Francesco Raiola

Desolante Napoli che perde al novantesimo contro l’Empoli grazie al gol di Kovalenko e Garcia sembra avere ormai le ore contate. Un Napoli troppo brutto per essere vero, sciupa tante occasioni e si scuce un pezzo di tricolore dalle maglie fra i fischi del Maradona. Pioggia novembrina a Napoli, stadio gremito con oltre 50.000 spettatori per trascinare gli azzurri.

Garcia cambia modulo e squadra Sorprende Garcia che cambia modulo passando al 4-2-3-1. Cambi in tutti i reparti: in difesa dentro Olivera e Ostigard per Mario Rui e Natan, in mediana coppia centrale Lobotka-Anguissa, sulla trequarti Raspadori dietro Simeone e sugli esterni Politano ed Elmas con Kvaratskhelia clamorosamente fuori. Nel riscaldamento problema muscolare al polpaccio per Meret, esordio stagionale per Gollini. Nell’Empoli confermato il 4-3-3 con Berisha fra i palo, Bereszynski e Cacace sulle fasce, Luperto e Ismajli centrali, in mediana Ranocchia titolare con Fazzini e Maleh, in attacco Cancellieri e Cambiaghi con Caputo centrale.

Napoli senza idee Inizio del match di studio con l’Empoli che non disdegna il possesso palla, ma il Napoli al decimo sfiora due volte il vantaggio: prima Politano ci prova da fuori e Berisha devia in angolo e poi sul corner Anguissa di testa e il portiere albanese si supera e dice no. Risponde l’Empoli con una bella azione di rimessa con Cancellieri che conclude di poco a lato e poi è bravo Gollini a fermare Caputo in presa a terra. Il Napoli ha poche idee e confuse e ancora Gollini è bravo a dire no ad una conclusione di Cambiaghi in corner. Primo tempo che si chiude a reti bianche e fra i fischi del Maradona.

Kovalenko gela il Maradona Nessun cambio all’intervallo che arrivano dopo pochi minuti con gli interessi di Kvaratskhelia e Zielinski per Elmas e Simeone col ritorno al 4-3-3, mentre Andreazzoli toglie Cambiaghi e Bereszynski per Gyasi e Ebuehi.  Il Napoli continua a non creare pericoli ma è confuso e senza idee e l’Empoli ci prova in contropiede e inizia a credere nel colpo, con l’ingresso di Kovalenko per Fazzini, mentre Garcia toglie Politano e Anguissa stremati per Cajuste e Lindström. Ci prova subito il danese con un bel tiro da fuori parato con stile da Berisha in angolo. Ammonito Cancellieri per perdite di tempo, è il primo giallo della partita. Ancora Berisha protagonista e a dire no a Kvaratskhelia che conclude forte ma il portiere dell’Empoli devia in angolo. Cambia ancora Andreazzoli che inserisce Grassi e Maldini per Ranocchia e Cancellieri a dieci dalla fine. Ultimi minuti per Mario Rui al posto di Olivera. Ancora miracolo di Berisha su conclusione a botta sicura di Kvaratskhelia e poi al novantesimo arriva la beffa totale per il Napoli con Kovalenko che indovina la traiettoria da destra ad uscire che trova impreparato Gollini e porta i toscani in vantaggio. Azzurri che falliscono l’assalto al terzo posto e vedono così allontanarsi qualsiasi speranza residua di lottare per lo scudetto. Male il cambio di modulo di Garcia, malissimo i calciatori apparsi stanchi e senza idee, ne approfitta l’Empoli per rilanciarsi nella lotta salvezza. Adesso l’attesa è per le decisioni di De Laurentiis sul futuro della panchina partenopea.

error: Il contenuto è protetto !!
P