La giornata di serie A si chiude domani sera al Gewiss Stadium di Bergamo, con la sfida tra Atalanta e Roma che vale moltissimo, per entrambi. Vale per la Dea, settima a sette punti dal quarto posto della Roma, vale per i giallorossi che potrebbero allungare in direzione Champions e staccare una rivale pericolosa nella corsa all’Europa che conta.
Quella che arriva a Bergamo, è una Roma stanca dopo i supplementari con il Feyenoord, ma soprattutto una Roma incerottata complice gli infortuni piuttosto seri di Smalling e Wijnaldum che costringeranno il tecnico all’ennesima rimodulazione della squadra. Senza dimenticare le condizioni di Paulo Dybala che non sta al meglio. Non cambia invece l’atteggiamento di Mourinho che resta fedele al suo 3-4-2-1. Dietro, davanti a Rui Patricio, ci saranno Mancini, Ibanez e Llorente. Sugli esterni di centrocampo, Zalewski a destra con Spinazzola a sinistra, mentre in mezzo agiranno Cristante e Matic. Da verificare l’assetto sulla trequarti. Dipende tutto da Dybala, probabile sia El Shaarawy a giocare accanto a Pellegrini con Abraham che torna al centro dell’attacco.
Dal canto suo Gasperini continua a fare a meno di Lookman, bloccato da una distrazione al bicipite femorale della coscia destra. Pasalic è recuperato ma partirà dalla panchina. CDietro, davanti a Sportiello, agiranno Toloi, Djimsiti e Scalvini. In mezzo Ederson e De Roon con ai lati Zappacosta e Maehle. Sulla trequarti, Koopmeiners con Hojlund e Zapata di punta, anche se scalpitano Boga e Muriel.
Queste le probabili formazioni:
ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Zappacosta, De Roon, Ederson, Maehle; Koopmeiners; Hojlund, Zapata. All.: Gasperini
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Ibañez, Llorente; Zalewski, Matic, Cristante, Spinazzola; Pellegrini, El Shaarawy; Abraham. All.: Mourinho
Calcio d’inizio alle ore 20.45. Direzione di gara affidata a Massimiliano Irrati di Pistoia.