Daniele Orieti
Archiviata la pratica Liga, con la vittoria del titolo numero 35 per il Real Madrid, tutta l’attenzione in Spagna è rivolta alle qualificazioni alle prossime competizioni europee e alla lotta salvezza. Per il secondo posto, il Barcellona, sabato sera alle ore 21, dovrà vincere in trasferta sul campo del Betis, con gli andalusi, padroni di casa, che vorranno portate a casa la vittoria per rimanere quinti in classifica, che vorrebbe dire Europa League, o addirittura raggiungere l’Atletico Madrid al quarto posto, per arrivare alla più importante competizione europea, ovvero la Champions League. Due punti invece dividono il Barça dal Siviglia, con i gli uomini di Lopetegui, attualmente terzi in classifica, che domenica alle ore 16.15, saranno impegnati in trasferta sul campo del Villareal. Per difendere il quarto posto, domenica alle ore 21, invece, l’Atletico Madrid di Diego Simeone, dovrà avere la meglio sul Real Madrid nel derby della capitale di Spagna, con le merengues, sicuramente appagate per il trionfo in Liga, ma che renderanno la vita difficile ai cugini “‘nemici”. In coda, sabato alle ore 14, importante scontro diretto tra Granada, terzultimo, e il Mallorca quartultimo, con un punto di vantaggio sulla squadra granadina. Sempre in quartultima posizione, a pari punti con gli isolani mallorquini, il Cadice, che potrebbe sfruttare la partita casalinga di sabato alle ore 18.30, contro l’Elche per consolidare la salvezza. Poche speranze per l’Alaves, penultimo, a meno quattro dal Cadice, impegnato sabato alle ore 18.30 contro il Celta, mentre, il Levante, ultimo della classe, a meno sei punti dalla salvezza deve solo sperare in un miracolo calcistico per approdare alla salvezza. Stasera alle ore 21, ospita la Real Sociedad, ma non sarà facile. Queste le altre partite che completeranno questa trentaquattresima giornata: Athletic Club-Valencia sabato alle ore 16.15; Getafe-Rayo Vallecano domenica alle ore 14.