Verso Italia-Macedonia del Nord: le scelte di Roberto Mancini

Nella foto: il Ct Roberto Mancini pensieroso (FOTO DI SALVATORE FORNELLI)

Massimo Ciccognani

FIRENZE Si avvicina a grandi falcate la sfida di giovedì sera al “Barbera” di Palermo, completamente esaurito grazie al 100% della capienza. Servirà anche una bella spinta dagli spalti per trascinare l’Italia verso la finalissima che porta a Qatar 2022 contro Portogallo o Turchia. Intanto Mancini, il ct, continua a lavorare sodo con il suo staff a Coverciano per preparare l’importante appuntamento in Sicilia. Non ci saranno stravolgimenti nell’undici che dovrebbe partire titolare contro i macedoni. Ancora out Spinazzola, non ci sarà Di Lorenzo tornato anzitempo a Napoli dopo l’infortunio rimediato in occasione della gara di campionato contro l’Udinese. Al suo posto è stato chiamato Mattia De Sciglio. Veniamo alle scelte, legate al canonico 4-3-3 manciniano. Tra i pali scontata la presenza di Donnarumma. Nei quattro dietro, sarà Florenzi a rimpiazzare il napoletano, mentre sulla corsia opposta è confermato Emerson Palmieri. Al centro, durante l’ultimo training, il ct ha provato come centrali la coppia Gianluca Mancini (finora sei presenze per il romanista) e Bastoni. E saranno probabilmente loro a partire dall’inizio al Barbera. Per il resto confermati i tre interpreti di centrocampo, ovvero Barella, Jorginho e Verratti, come confermati i tre davanti (ricordiamo che è out Federico Chiesa), ovvero Berardi a destra, Insigne a sinistra e Ciro Immobile punta centrale. Di conseguenza, questi i probabili schieramenti (Stadio “Renzo Barbera” di Palermo, ore 20.45):

Italia (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Mancini, Bastoni, Emerson Palmieri; Barella, Jorginho, Verratti; Berardi, Immobile, Insigne. All. Roberto Mancini

Macedonia del Nord (4-5-1): Dimitrievski; Ristovski, Velkovski, Musliu, Alioski; Churlinov, Spirovski, Bardhi, Ademi, Ethemi; Trajkovski. All. Milevski

Arbitro: Clement Turpin (FRA)