Francesco Raiola
NAPOLI Non si sfata il tabù Verona per il Napoli, costretto al pareggio casalingo per 1-1. Veronesi avanti con Simeone ma raggiunti subito dopo con Di Lorenzo. Gli azzurri si fermano ai legni colpiti da Osimhen nel primo tempo e da Mertens nella ripresa. Azzurri primi ancora momentaneamente in attesa del derby della Madonnina. Splendida serata autunnale a Fuorigrotta con lo stadio che vede il record di presenze stagionale di pubblico. Spalletti conferma la formazione prevista alla vigilia con il recupero di Fabiàn, Insigne e Osimhen. Forfait dell’ultim’ora per Tudor che perde Lazovic, e schiera Casale a sinistra con Ceccherini titolare nel terzetto difensivo. Partita subito spettacolare con il solito inizio sprint degli scaligeri che mettono in difficoltà il Napoli soprattutto sulla fascia sinistra con Faraoni e Barak che trovano spazi. Ed è proprio su uno spunto di Barak che poco prima del quarto d’ora il Verona va in vantaggio, con il ceco dalle lunghe leve che supera in surplace Mario Rui e serve al centro Simeone che anticipa Rrhamani e supera Ospina. Reazione immediata degli azzurri che dopo cinque minuti trova subito il pareggio sugli sviluppi di un calcio di punizione con Fabiàn Ruiz che serve Di Lorenzo che infila di destro sotto le gambe di Montipò. Match senza tregua con il Verona che sfiora ancora il raddoppio con Barak ma stavolta è Rrhamani che salva sulla conclusione a botta sicura. Ammonito anche il difensore kosovaro per fallo su Caprari. Azzurri che replicano subito con Insigne che inventa per Politano che di testa colpisce il palo. Altro legno del Napoli con Osimhen che spacca l’altro palo di Montipò, con una forte conclusione di sinistro, dopo essersi girato spalle alla porta. Nel finale Insigne reclama un rigore per un tocco di mano in area che Ayroldi non ravvede e non viene nemmeno richiamato. Ammonito Barak per fallo su Anguissa.Ripresa che non vede cambi ma ritmi leggermente più bassi. Ammonito subito Veloso per fallo in ripartenza su Zielinski.Al quarto d’ora entrano nel Napoli Elmas e Lozano per Zielinski e Politano. Giallo anche per Dawidowicz nel Verona, con il Napoli che prova a cingere gli scaligeri nell’area di rigore senza però creare grosse occasioni. Tudor inserisce Lasagna e Bessa per Simeone e Barak per avere più forze fresche nel finale, con il brasiliano subito ammonito per trattenuta prolungata su Fabiàn. Ancora cambi negli ultimi dieci minuti con Kalinic e Magnani per Caprari e Gunter con Kalinic subito ammonito per manata su Rrhamani. Ultimi cambi anche per Spalletti che tenta le carte Mertens e Ounas per Anguissa e Insigne. Azzurri all’attacco nervoso ma confuso e Osimhen si fa ammonire anche per proteste, ma il Verona finisce in dieci la partita per l’espulsione di Bessa ammonito ancora per fallo su Elmas. Grande occasione al novantesimo per Mertens che su punizione colpisce il palo. Solo quattro i minuti concessi da Ayroldi con Spalletti che inserisce Petagna per Osimhen, con il Verona che chiude addirittura in nove per Kalinic espulso, ma con il Napoli che non riesce a sfondare il muro gialloblu. Pareggio che vede così rallentare la marcia del Napoli contro il solito ostico Verona. Migliori in campo nel Napoli Di Lorenzo e Anguissa, non bene ancora Zielinski e Insigne. Azzurri che saranno attesi nel prossimo turno dopo la sosta a Milano contro l’Inter.






