Euro 2020, uragano Kane sull’Ucraina, Inghilterra in semifinale

Francesco Raiola

E’ l’Inghilterra l’ultima semifinalista dell’Europeo che raggiunge così la Danimarca già atterrata a Wembley nel pomeriggio, travolgendo un’Ucraina mai in partita per 4-0, grazie a Kane autore di una doppietta, Maguire ed Henderson. La squadra inglese non soffre l’impatto con Roma, e riesce ad avere la meglio facilmente della nazionale allenata da Shevchenko che delude le aspettative, non rendendosi mai pericolosa e soccombendo senza colpo ferire. Southgate che rinuncia a Saka infortunato e schiera il neo acquisto del Manchester United Sancho in attacco, insieme a Mount e Sterling dietro Harry Kane, in panchina Foden e Grealish. Al completo gli ucraini che schierano in attacco Yarmolenko e Yaremchuk davanti a Shaparenko. Dura pochissimo l’equilibrio all’Olimpico , con il solito Sterling che dopo appena quattro minuti, folleggia sulla sinistra ed inventa un passaggio in profondità con Kane che scatta sul filo del fuorigioco ed insacca alle spalle di Bushcan. Provano gli ucraini a reagire con Yarmolenko che dalla sinistra impegna un non perfetto Pickford in angolo, ma che devono perdere anche Kryvtov per infortunio con l’ingresso di Tsygankov. Inizio della ripresa simile a quello del primo tempo con l’Inghilterra che trova subito il raddoppio sugli sviluppi di un calcio di punizione battutto alla perfezione anche da Sterling che trova lo stacco perfetto di Maguire che batte ancora una volta Bushcan. Dilaga l’Inghilterra che dopo appena tre minuti trova il terzo gol, ancora una volta con Harry Kane che stavolta di testa su un assist di Shaw anticipa tutti e firma la sua doppietta personale, terzo gol nell’Europeo. Il sigillo del quarto gol arriva al ventesimo della ripresa quando il subentrato Henderson, capitano del Liverpoool, ancora di testa sugli sviluppi di un angolo anticipa la disastrosa difesa ucraina e firma il gol che chiude il match che chiude la partita, con finale accademico degli inglesi che gestiscono l’ampio vantaggio con un corposo turnover.

Si chiude così il quadro delle semifinali, con gli inglesei che tornano nel tempio di Wembley dove mercoledì affronteranno la grande sorpresa di questo Europeo, la Danimarca che senza Eriksen si è ancora più compattata e crede alla grande impresa dopo l’Europeo vinto nel 1992. Tanti segnali positivi per Southgate nella serata romana, con le conferme di Sterling sempre più trascinatore dei leoni inglesi, e con il ritrovato Kane autore di ben tre gol nelle ultime due partite, oltre che una difesa sempre più imperforabile.

error: Il contenuto è protetto !!
P