Domani sera a Danzica, gran finale di Europa League, in campo Villarreal e Manchester United. Se vogliamo, Davide contro Golia, ovvero la giovane e rampante formazione spagnola che prova l’impresa per metterne in bacheca un trofeo, contro chi a certi palcoscenici è abituata da sempre, ovvero lo United che con quella di domani gioca la quattordicesima finale della sua storia.
QUI VILLARREAL La posta in palio è altissima: non soltanto il prestigio di un trofeo internazionale, ma anche l’accesso alla Champions League sfumato in campionato, dove gli spagnoli hanno concluso al settimo posto in classifica. Il primo nodo da sciogliere riguarda la porta: il titolare di coppa è Rulli (le ha giocate tutte tranne una), ma Asenjo è un’opzione che Emery continua a tenere in forte considerazione. L’ex Napoli Albiol comporrà la coppia centrale insieme a Torres: a sigillo dei due, sulle fasce, si posizioneranno Foyth e Pedraza. Nel 4-4-2 disegnato dal tecnico basco troveranno con ogni probabilità posto Capoue e Parejo in cabina di regia, con Pino e Trigueros a completare sugli esterni la cerniera in mediana. Carlos Bacca, il cannibale dell’Europa League, parte favorito su Paco Alcacer per affiancare Gerard Moreno nel tandem offensivo.
QUI MANCHESTER UNITED C’è pessimismo attorno alle condizioni di Harry Maguire, alle prese con un fastidioso problema alla caviglia: in caso di forfait definitivo dell’inglese sarebbe Bailly a fare coppia con Lindelof al centro della retroguardia. Wan-Bissaka e Shaw certi di un posto sulle corsie, così come McTominay e Fred, pronti a duettare in regia. Rashford è ancora ammaccato, ma stringerà i denti per l’appuntamento più importante della stagione: toccherà a lui chiudere il terzetto sulla trequarti insieme a Bruno Fernandes e a Pogba, ormai stabilmente impiegato da Solskjaer nel ruolo di esterno a sinistra. Al centro dell’attacco ci sarà Edinson Cavani: anche per il Matador, che ha fatto incetta di titoli nei sei anni trascorsi in Francia, sarebbe il primo trionfo in carriera sul palcoscenico europeo.