Napoli, contro il Benevento vietato sbagliare

Francesco Raiola

Nel momento più difficile della stagione, il Napoli di Gattuso si gioca il futuro nel derby campano contro il Benevento, sempre sconfitto nei tre precedenti in Serie A, che lotta dignitosamente per ottenere la sua prima storica salvezza nella massima serie. Azzurri che arrivano alla sfida contro i sanniti dopo l’ennesimo flop in poche settimane, con l’eliminazione anche in Europa League contro i modesti spagnoli del Granada, che sono riusciti ad avanzare agli ottavi di finale. Un match condizionato dalle tante assenze nelle file del Napoli, in pratica senza attaccanti di ruolo, ma anche dai soliti errori difensivi commessi, oltre che da discutibili scelte tattiche come la difesa a tre ( vista solo in Coppa Italia contro l’Atalanta) e la posizione di Elmas schierato a tutta fascia sulla sinistra, che era in evidente imbarazzo. Unica nota positiva della gara è stata la prestazione di Ghoulam, che è sembrato tornare finalmente ad un discreto livello fisico e atletico, dopo 3 anni terribili per l’algerino, condizionati dai tanti infortuni, oltre che dal COVID.

Gattuso sempre più discusso a Napoli, con i tanti nostalgici che vivono con una certa ebrezza le indiscrezioni che vorrebbero addirittura il ritorno sotto l’ombra del Vesuvio di Maurizio Sarri, legato fino a giugno con la Juventus, sicuramente contattato da De Laurentiis dopo la sconfitta con il Verona, ma finora l’ex Comandante non ha dato segnali di apertura verso il clamoroso ritorno, attratto forse di più dalla possibilità di allenare la Fiorentina, che pure ha contattato l’ex allenatore del Chelsea. In ogni caso sembra sempre più improbabile la conferma di Gattuso, il cui rinnovo di contratto a novembre sembrava cosa fatta, invece complice qualche dissapore con la società e i risultati che evidentemente non danno ragione a Ringhio, sembra ormai ai titoli di coda l’avventura del tecnico di Corigliano Calabro a Napoli, che lascia comunque in bacheca una Coppa Italia.

Domani obbligo di fare risultato in ogni caso per mantenere viva la speranza di agganciare la zona Champions, che sembrava recuperata dopo la vittoria contro la Juventus. Ancora senza attaccanti di ruoli , Gattuso si affiderà a Mertens sempre nella ripresa come accaduto contro il Granada. Probabile convocazione invece per Demme ed Hysaj che potrebbero partire dalla panchina. Cambio modulo ancora per Gattuso che potrebbe passare al 4-3-1-2, con Meret tra i pali, Di Lorenzo e uno fra Mario Rui e Ghoulam sulla fascia, mentre la coppia difensiva sarà composta da Koulibaly e Rrhamani preferito a Maksimovic. Mediana composta da Bakayoko, Elmas e Fabiàn Ruiz con Zielinski trequartista dietro Insigne e Politano.

Nel Benevento, oltre ad Inzaghi squalificato, fuori anche Glik espulso contro la Roma. In porta Montipò, linea a quattro composta da De Paoli e Barba sulle fasce, Tuia e Caldirola centrali. Regia affidata a Schiattarella con Viola e Hetemaj ai fianchi, doppio trequartista con Ionita e Caprari, dietro Lapadula centravanti.

Fischio di inizio alle ore 18. Arbitro del match il sig. Abisso di Palermo.