EUROPA LEAGUE

Il Bologna non ci crede abbastanza

Per il Bologna solo un pari con il Friburgo

Nella foto: l'esultanza di Riccardo Orsolini (foto Daniele Buffa/Image Sport)

Robert Vignola

Al Bologna manca la caparbietà di mantenere il vantaggio. Il Friburgo raddrizza così la partita del Dall’Ara, nonostante il pressing finale dei rossoblù che riscattano così il pessimo approccio avuto ad inizio ripresa.

Il primo a provarci è Castro, lanciato in profondità da Orsolini trova però solo l’esterno della rete. Risposta tedesca con una mischia derivata da corner, Skorupski salva con l’aiuto addirittura di Castro. Prima della mezz’ora ecco il gol: Odgaard lavora il pallone sulla fascia, Cambiaghi tira forte ma centrale e sulla respinta generosa del portiere si avventa Orsolini per il vantaggio rossoblù. Una posizione di forza che il Bologna legittima con riaggressione, attenzione in difesa e buon ritmo, senza però creare altre occasioni prima del duplice fischio. 

Entra Scherhant nel Friburgo e produce subito un pericolo, il tempo di riaversi dal break e Castro in contrasto aereo difensivo la tocca di mano e il Var richiama l’arbitro per il rigore: dal dischetto Adamu spiazza Skorupski per l’1-1. Italiano mette Dallinga, Miranda e Bernardeschi, peccato tuttavia che quest’ultimo perda subito un pallone sanguinoso: il portiere polacco deve metterci una pezza, anzi due. Odgaard rompe il monologo in lingua teutonica con un diagonale che si perde a lato e poi con un sinistro violento, respinto. Per il finale entra anche Rowe che dà dinamicità ma senza pungere. Arriva così un pareggio che rischia di servire a poco.