Carlo Valenti
Frena il Liverpool, perdono anche Chelsea e United, sorride solo il City, pari Tottenham. Questi i responsi del sabato calcistico inglese.
Il Crystal Palace continua a rimanere indigesto per il Liverpool, che dopo la Community Shield, cede anche in campionato per 2-1, pur mantenendo la vetta della classifica. Sarr porta avanti il Palace, che gioca indubbiamente meglio, ma i campioni d’Inghilterra hanno il guizzo vincente con Federico Chiesa che a due dalla fine dei regolamentari trova il gol del pari. Ma non è finita perchè il Palace di crede e al settimo di recupero Nketiah firma il 2-1 che fa esplodere Selhurst Park, costringendo il Liverpool alla prima sconfitta stagionale. I Reds restano in testa con 15 punti, mentre il Palace sale a 12 in attesa dell’Arsenal impegnato domani.
Dilaga il Manchester City che a Etihad travolge per 5-1 il Burnley. Sblocca l’autogol di Esteve, con il Burnley che riesce a riprenderla con Anthony. Nella ripresa, solo Manchester City: all’ora di gioco nuovo vantaggio con Matheus Nunes, ed un altro autogol di Esteve propizia il 3-1 prima della chiusura con la doppietta di Haaland. Vittoria che permette al Ciuty di salire a quota 10 a meno 5 dalla vetta.
Crolla in casa il Chelsea che si fa uccellare a Stamford Bridge dal Brighton per 3-1. I Blues vanno avanti con il colpo di testa di Enzo Fernandez , ma a inizio ripresa iniziano i guai per Maresca che resta in dieci per il rosso a Chalobah. E la partita cambia, perchè il Brightin ci crede e comincia a spingere trascinato dal superbo Welbech che trova il poari a quindici dalla fine. Il Chelsea accusa il colpo e in pieno recupero affonda prima col gol del sorpasso di De Cuyper, mentre Welbeck firma il 3-1 e mette il punto esclamativo sul match. Brutta sconfitta per lo United battuto per 3-1 dal Brentford. Male il Tottenham che in casa si fa imporre il pari dalle Wolves che conquistano il primo punto della loro stagione andando avanti a inizio ripresa con Santiago Bueno, per poi essere ripresi dal gol di Palhinha al quarto di recupero che salva gli Spurs. Infine, pari (2-2) tra Leeds e Bournemouth.