LA LIGA

Barça in scia Real, l’Atletico non sfonda

Nella foto: esultanza Ferran Torres (foto Imago/Image Sport)

Ramon Mendez

Il Barcellona risponde al Real Madrid e sin piazza a meno dai due dai Blancos. Altro mezzo passo dell’Atletico che non va oltre il pari in casa del Maiorca. Questi i responsi della domenica calcistica in Spagna.

Barcellona sul velluto Tutto facile per il Barcellona che piega per 3-0 un generoso Getafe. Barça scatenato sul prato del Johan Cruyff, esaltato dalla doppietta di Ferran Torres cui si aggiunge il terzo centro di Dani Olmo. Senza l’infortunato Yamal, Flick affida la prima linea a Raphina, Lewandowski e Ferran Torres, lasciando in panchina Rashford che pure era stato protagonista in Coppa. Il risultato premia le scelte del tecnico blaugrana, con il Barcellona che domina la sfida dall’inizio alla fine e porta a casa il secondo successo di fila, portandosi in classifica a quota 13 a meno due dal Real Madrid. Real a quota 9 all’ottavo posto.

L’Atletico stecca ancora I Colchoneros mancano ancora una volta l’appuntamento con la vittoria. A Maiorca finisce 1-1. Simeone ritrova Julian Alvarez e accanto gli piazza l’ex Napoli Raspadori, con Nico Gonzalez esterno. Raspadori manca il gol capolavoro per un nulla da calcio d’angolo, ma Roman gli nega la gioia del gol. Il portiere isolano si ripete a stretto giro quando neutralizza un calcio di rigore ad Alvarez. Porta stregata quella del Maiorca. Simeone inserisce nella ripresa Griezmann e Sorloth, ma la partita del norvegese dura appena dieci minuti: brutto fallo su Raillo e cartellino rosso, Colchoneros in dieci. Nonostante l’inferioriyà numerica, l’Atletico nel finale trova il vantaggio con un lampo di Gallagher, ma neppure il tempo di festeggiare che arriva il pari maiorchino con l’ex Lazio Muriqi. Finisce 1-1 con l’Atletico che sprofonda a -9 dalla vetta occupata dal Real Madrid, e sabato al Metropolitano, c’è il Derby della Capitale.

Nelle altre partire della giornata, pari (1-1) tra Rayo Vallecano e Celta Vigo. Siuccesso dell’Elche (1-0) sul Real Oviedo. .