Leonardo Tardioli
Il Milan di Massimiliano Allegri debutta ospitando la Cremonese a San Siro. Sarà il secondo anno di fila che i rossoneri inizieranno tra le mura amiche dopo il 2-2 della scorsa stagione contro il Torino. L’attesa starà tutta nel capire se quanto di buono si è pensato in questa estate avrà seguito oppure no. Il tecnico livornese raramente ha perso all’esordio in campionato, mentre il mercato ha cambiato il volto della squadra dopo la partenze di Theo Hernandez e Rejinders e gli arrivi, tra gli altri di Ricci, Estupinan, Jashari e della stella Modric. Tutti acquisti che hanno aggiunto qualità e che ora Allegri dovrà far rendere al meglio.
Un primo assaggio c’è stato nella sfida di Coppa Italia vinta 2-0 contro il Bari dove Ricci ha giocato come regista dimostrando subito di essere a suo agio nella nuova formazione. All’occhiello rossonero c’è quel Luka Modric che da solo vale il prezzo del biglietto. Il campionato italiano gli calza a pennello rispetto a quello spagnolo dove l’intensità è più alta e in campo, anche se non dall’inizio, può sicuramente spostare molto gli equilibri e può risolvere le partite con la sua visione gioco.
In attacco l’unico rebus da risolvere, dove l’infortunio muscolare di Leao, rimescola le carte. Da capire su chi ricardà la scelta sia quanto perderà il Milan senza il portoghese, fermo restando che Tare, di qui alla fine della sessione estiva del mercato, porterà a Milanello la punta invocata da Allegri.
La formazione di Nicola invece, anche stavolta inizierà in un grande stadio, dopo il debutto del 2022 al Franchi di Firenze dove perse 3-2. I grigiorossi hanno in Baschirotto il fiore all’occhiello di una campagna acquisti dove hanno preso anche Zerbin, Audero, Vandeputte e Pezzella, ma all’ultimo giro hanno preso Sanabria dal Torino Arrivano a San Siro, almeno sulla carta, come squadra già battuta in partenza ma saranno una di quelle che lotterà fino alla fine per la salvezza. Al Milan il compito di partire con il piede giusto in nquella che deve essere la stagione del rilancio.