In merito alla proposta di giocare il 20 dicembre a Miami negli Starti Uniti la partita di campionato tra Villarreal e Barcellona, prima presa di posizione in Spagna. Ed è quella del Real Madrid che rigetta la proposta.
“Il Real Madrid C. F. vuole esprimere ai suoi soci, sostenitori e tifosi di calcio in generale il suo più fermo rifiuto alla proposta di giocare fuori dalla Spagna la partita corrispondente alla giornata 17 del Campionato Nazionale di Lega di Prima Divisione tra il Villarreal C. F. e il F. C. Barcellona. La misura, promossa senza informazioni o consultazione preventiva ai club partecipanti a tale competizione, viola il principio essenziale di reciprocità territoriale che regola le competizioni di campionato a doppio turno (una partita in casa e l’altra in quella della squadra avversaria), alterando l’equilibrio competitivo e concedendo un vantaggio sportivo indebito ai club richiedenti. L’integrità della competizione richiede che tutte le partite si svolgano alle stesse condizioni per tutte le squadre. Modificare unilateralmente questo regime rompe l’uguaglianza tra contendenti, compromette la legittimità dei risultati e crea un precedente inaccettabile che apre la porta a eccezioni basate su interessi estranei allo stretto sport, con un chiaro affetto per l’integrità sportiva e il rischio di adulterazione della competizione. Se questa proposta si realizzasse, le sue conseguenze sarebbero così gravi che sarebbero un prima e un dopo per il mondo del calcio. Qualsiasi modifica di questa natura deve avere, in ogni caso, l’accordo espresso e unanime di tutti i club partecipanti alla competizione, oltre a rispettare rigorosamente le norme nazionali e internazionali che regolano l’organizzazione delle competizioni ufficiali.
In difesa di questo principio, il Real Madrid ha già svolto tre azioni concrete:
1. Richiesta alla FIFA affinché, in qualità di garante delle regole internazionali del calcio, non autorizzi lo svolgimento della partita senza il previo consenso di tutti i club partecipanti alla competizione.
2. Richiesta alla UEFA affinché, in qualità di garante dell’integrità delle competizioni europee e della coerenza normativa con la FIFA, esorti la RFEF a ritirare o rifiutare la richiesta, riaffermando il criterio stabilito nel 2018 che impedisce la disputa di partite ufficiali di competizioni nazionali al di fuori del territorio nazionale, salvo circostanze eccezionali debitamente giustificate, che qui non si verificano.
3. Richiesta al Consiglio Superiore dello Sport di non concedere la necessaria autorizzazione amministrativa senza tale consenso unanime. Il Real Madrid ribadisce il suo impegno a rispettare le regole nazionali e internazionali che garantiscono l’equità e il buon funzionamento delle competizioni ufficiali, e ne difenderà il rispetto davanti a tutte le istanze competenti”.