RFEF

Mondiale 2030, ci sono anche Vigo e Valencia

Credits RFEF

Importante incontro tra la federazione calcistica spagnola ed il comune di Vigo in vista dei Mondiali del 2030. All’incontro, che si tenuto presso la sede della federazione, eran o presenti il direttore generale della Federazione, Manuel Lalinde, Beatriz Seijo, membro del Consiglio di Amministrazione e consulente legale ed Eduard Dervishaj, direttore delle relazioni internazionali e nuovo direttore dell’organizzazione della Coppa del Mondo del 2030 ed il sindaco di Vigo, Abel Caballero. La Federazione calcistica spagnola ha espresso la sua disponibilità a continuare a collaborare con il Comune di Vigo qualora il Comune galiziano considerasse di proporre alla FIFA la sua disponibilità a ospitare la Coppa del Mondo del 2030. Si tratta dello stesso approccio che, come ha più volte affermato il presidente della RFEF Rafael Louzán, verrà adottato nel caso di Valencia. A nome dell’organo di governo del calcio spagnolo, Betariz Seijo ha sottolineato che “abbiamo risposto a tutte le domande che ci sono state poste durante l’incontro. Ci troviamo in una nuova era in cui vogliamo fare le cose bene e con trasparenza”, mentre Manuel Lalinde ha sottolineato che “la RFEF ha contattato il Consiglio Comunale di Vigo per collaborare affinché sia ​​la città galiziana che Valencia possano finalmente ospitare la Coppa del Mondo”.

Dal canto suo, Abel Caballero, sindaco di Vigo, ha accolto con favore questa offerta della RFEF, affermando al termine dell’incontro presso la Ciudad del Fútbol: “Abbiamo visto i meriti del tentativo di procedere insieme verso l’obiettivo di Vigo come sede della Coppa del Mondo. Ne siamo stati informati e ne siamo felici e ben lieti di collaborare”.

Il tutto, ovviamente, senza che l’eventuale opzione di aggiungere queste città al torneo andasse in ogni caso a discapito di una qualsiasi delle 11 città ospitanti già incluse nel dossier di candidatura presentato alla FIFA, ricordando inoltre, che la scelta finale delle sedi del torneo è sempre stata di esclusiva competenza della FIFA, che alla fine deciderà quali città ospiteranno la Coppa del Mondo del 2030.