Paolo Dani
Napoli e Inter sono già certi di partecipare alla prossima Champions League, l’Atalanta è ad un piccolissimo passo, avendo un +5 sulle quarte. Che sono Juventus, Roma e Lazio, e +6 sul Bologna. E saranno queste quattro a contentendersi l’ultimo posto. Una vera e propria bagarre, tenendo fuori dai giochi la Fiorentina che è ancora in gioco per un discorso meramente aritmetico, ma quattro punti da recuperare sono davvero troppi. Finale tutto da scrivere con la Juventus in pole con il vantaggio della migliore differenza reti in caso di arrivo a pari punti. Decisivi saranno gli sontri diretti a partire da questa giornata che metterà davanti Lazio-Juventus all’Olimpico, e Atalanta-Roma al Gewiss, mentre il Bologna è atteso dalla non facile trasferta di San Siro contro il Milan che sarà il ghiotto antipasto della finale di Coppa Italia di mercoledì prossimo allo stadio Olimpico. Non manca l’adrenalina nelle sfide della penultima giornata con la sfidfa incrociata Roma.-Milano, con i biancocelesti attesi a San Siro dall’Inter, mentre i giallorossi affronteranno all’Olimpico il Milan, con il Bologna chiamato alla seconda trasferta cinsecutiva, nel derby dell’Appennino a Firenze contro l’undici di Palladino. E saranno queste le gare che decideranno il piazzamento dal momento che l’ultimo turno di campionato non presenta avversari probanti per le quattro interessate alla Champions.
Si gioca il finale di stagione su sottili fili di equilibrio, dove tutte e quattro hanno la possibilità di sprintare nella maniera giusta. Il compito più difficile è quello che attende Bologna e Roma. Giallorossi in salute, reduci da 19 risultati utili consecutivi, con la trasferta di Bergamo che può incidere in maniera decisiva sulla stagione romanista. Ranieri ha fatto un miracolo, ma adesso è chiamato all’ultimo assalto. Non facile. Ma decisivo anche l’Olimpico, con Lazio-Juventus che potrebbe spostare gli equilibri. Per i biancocelesti occasione irripetibile contro una Juve che non vuole fallire. Parola al campo.