Atalanta, tre punti per la Champions

Nella foto: esultanza Mateo Retegui (foto Matteo Gribaudi/Image Sport)

Augusto Riccardi

Una giornata del tutto particolare. Detto in altri servizi di Lazio-Napoli e Juventus-Inter, grande attesa per il resto del plotone di serie A, con occhio di riguardo per l’Atalanta che sabato riceve il Cagliari. Scenderà in campo tre ore prima della sfida dell’Olimpico e con una vittoria, può mettere pressione all’Inter che invece toccherà il campo nel postyicipo domenicale. La squadra di Gasperini è reduce  dalla squillante vittoria di Verona, con un Retregui in grande  forma, pronta a ridurre ai minimi termini un Cagliari che a 24 punti deve fare attenzione a non essere risucchiato nella zona calda. Ma la Dea, innegabilmente, parte favorita.

Come favorita è   la Fiorentina, sesta, scottata dalla sconfitta di San Siro e intenzionata a tornare sulla cresta dell’onda nella sfida del Franchi contro un Como che non ha ancora digerito il ko con  la Juve, maturato tra tante polemiche. Il Como gioca bene ma la Viola, in casa, non può fallire se vuole tenere il ritmo Europa.

Analogo discorso per il Milan che a San Siro ospita un Verona che non se la passa bene, umiliato dall’Atalanta, ma che a Milano scenderà in campo con la voglia di far bene. Rossoneri permettendo. Il Bologna ospita al Dall’Ara il Torino e l’occasione è ghiotta per tenere il passo del Milan con il quale deve rfecuperare lo scontro diretto. Obiettivo tre punti per la banda Italiano che gioca un gran bel calcio dimostrando che lassù può starci.

La Roma vuole continuare a scalare la classifica, ma la trasferta di Parma, dopo aver rotto l’incantesimo a Venezia, è tutt’altro che facile, dal momento che gli emiliani sono sprofondati al terz’ultimo posto e hanno  fortemente bisogno di punti.

Ultima spiaggia per il Monza che riceve il Lecce ed è obbligata a fare il pieno dei punti, ma anche i salentini hanno poco per sorridere. Il Genoa invece può dare un altro colpo alle speranze salvezza del Venezia, che gioca bene ma raccoglie poco, mentre deve fare grande attenzione l’Empoli, che vanta un solo punto di vantaggio sopra la zona retrocessione. A Udine rischiano tanto.