LaLiga. Real-Atletico, è derby per il titolo

Nella foto: Kilyan Mbappè (foto Imago/Image Sport)

Carlo Bianchi

MADRID La ventunesima giornata ha permesso al Real Madrid, vincitore per 3-0 in quel di Valladolid con una tripletta di Mbappé, di staccare in classifica i cugini dell’Atlético. 49 punti per i blancos contro i 45 dei colchoneros bloccati in casa dal Villarreal con un pareggio per 1-1. Barcellona terzo con 42 che ne ha rifilate ben sette ad un derelitto Valencia sempre più in crisi d’identità e buon penultimo in classifica. Al quarto posto, ultimo utile per la Champions visto che il ranking europeo ne decreta almeno per il momento alle squadre spagnole solo quattro, l’Athletic che si è fatto imporre lo 0-0 al San Mamés da un ritrovato Leganés. In coda detto delle sconfitte di Valencia e Valladolid abbiamo l’Espanyol terz’ultimo a quota 20 ed un solo punto più in su il Getafe con 21. Come previsto sono bastati alcuni risultati negativi per il Las Palmas per essere risucchiato nella parte calda con 23 assieme alle due madrilene, Getafe e Leganés. Il prossimo turno prevede impegni non certo proibitivi per le tre di testa. Real Madrid a Cornellà contro l’Espanyol, Atlético e Barça in casa rispettivamente contro Mallorca e Betis. Interessante derby madrileno fra Leganés e Rayo, mentre il Valencia cercherà il riscatto in casa contro il Celta. Proibitiva invece la trasferta per il Valladolid nelllo stadio della Cerámica di Villarreal. Sul fronte Federazione il nuevo Presidente Louzán dopo mesi di trattative ha sfogliato la margherita, ne ha contati ripetutamente i petali, arrivando finalmente al rinnovo del contratto del CT Luis De la Fuente. Impegno che firmò nel Diciembre del 2022 succedendo a Luis Enrique e dopo aver conquistato nel 2023 una Nations League e nel 2024 il Campionato Europeo. Rinnovo fino al 2028 che mette fine a tutte quelle voci e congetture di un possibile interesse accompagnato dalla solita proposta indecente targato Qatar o Arabia Saudita. Luis per chi non lo conosce è una persona di tutto rispetto con valori morali al di sopra della media. Si è dimostrato felice di continuare la sua traettoria con la Selección, valorizzando i giovani, lui che arriva dall’Under, nel segno della continuità. Questo è il suo credo, a riprova del fatto che pur da Campioni d’Europa la Roja si trova in una fase di rinnovamento che difficilmente trova riscontro nelle nazionale maggiori che hanno appena conseguito titoli importanti. Una ragione ci sarà pure e facendoci questa domanda troveremo sicuramente la risposta.

Il programma della 22ª giornata:

Leganés-Rayo Vallecano (31.1 – 21.00)

Getafe-Sevilla (1.2 – 14.00)

Villarreal-Valladolid (1.2 – 16.15)

Atlético-Mallorca (1.2 – 18.30)

Espanyol-Real Madrid (1.2 – 21.00)

Barcelona-Alavés (2.2 – 14.00)

Valencia-Celta (2.2 – 16.15)

Osasuna-Real Sociedad (2.2 – 18.00)

Real Betis-Athletic (2.2 – 21.00)

Girona-Las Palmas (3.2 – 21.00)