Armando De Paolis
La vittoria tennistica dell’Inter all’Olimpico contro la Lazio, è l’ennesima dimostrazione di forza dell’Inter, capace di strappare al momento opportuno, andando a stravincere sul campo di una diretta concorrente al titolo. Un 6-0 pesantissimo per Baroni e i suoi, con la Lazio che per mezz’ora ha menato le danze per poi sgretolarsi sotto i colpi nerazzurri e di un pizzico di sfortuna, complice l’infortunio di Gila. E’ la sintesi della grande squadra, l’Inter appunto, che sa bene cosa vuole e dove intende arrivare.
In testa c’è sempre l’Atalanta, non bella ma vittoriosa a Cagliari e intenzionata ad allungare al comando ospitando l’Empoli, mentre le rivali devono fare attenzione ad avversari sulla carta agevoli. Perché Como e Genoa, rispettivamente per Inter e Napoli, non sono complessi facili. Il Como se l’è giocata e in pieno recupero ha ridotto ai minimi termini la Roma, mentre il Grifone è uscito indenne, con un punto prezioso, dal Sas Siro milanista.
Lazio e Fiorentina in campo per l’immediato riscatto: i biancocelesti a Via del Mare contro il Lecce galvanizzato dal successo sil Monza e inyenzionato a vendere cara la pelle nel suo stadio. Identico obiettivo per il Como che nella San Siro nerazzurra, punta in alto, strizzando l’occhio al risultato forte. Attenzione. La Fiorentina ospita l’Udinese per riprendere la marcia verso la grande Europa dopo lo stop del Dall’Ara e l’avversario potrebbe prestarsi per un pomeriggio di soddisfazioni per i Viola.
La Juve va a Monza, contro una squadra insidiosa e con l’acqua alla gola. Entrambe punteranno a vincere, bianconeri per tornare a respirare aria di vertice, brianzoli per allontanarsi dall’ultimo posto in classifica.