Premier. Il City prova l’allungo in vetta

Nella foto: Pep Guardiola - Credit Uefa - (Photo by Alex Pantling - UEFA/UEFA via Getty Images)

Carlo Valenti

LONDRA Il pareggio di Emirates tra Arsenal e Liverpool, spiana al Manchester City la strada della vetta, con gli uomini di Pep Guardiola che comandano con un solo punto di vantaggio sui Reds di Arne Slot e cinque su Arsenal e Aston Villa. Intanto la prossima giornata, presenta impegni abbastanza importanti per le squadre di testa, con il City atteso alla trasferta in casa del Bournemouth e ancora più complicato l’impegno del Liverpool che ad Anfield ospita il Brighton. Può succedere di tutto anche la formazione di Arne Slot in casa non intende concedere punti alle avversarie. 

Impegnativa anche la trasferta che attende l’Arsenal impegnato sul campo del Newcastle che ancora non ha ingranato del tutto ed è in attesa della definitiva lievitazione. Banco di prova probante per il club arabo.

Vuole continuare a far bene l’Aston Villa che occupa la quarta posizione, anche se la trasferta di Londra contro il Tottenham non è delle più agevoli. I londinesi sono usciti scottati dalla trasferta contro il Palace (sconfitta per 1-0) e meditano di tornare sulla cresta dell’onda. Come il Chelsea che ha ripreso la marcia battendo il Newcastle anche se domenica la trasferta è di quelle da brividi. I Blues vanno infatti a rendere visita ad un Manchester United in piena crisi, battito nell’ultimo turno dal West Ham, sconfitta  che è costata la panchina a ten Hag sostituito momentaneamente da Van Nisterlroy anche se la società sta cercando di chiudere in queste ore con Ruben Amorin, disposto peraltro a pagare in queste ore la clausola di dieci milioni di euro per liberare il tecnico e permettergli di sedere in panchina già dalla gara di domencia contro il Chelsea. Una lotta contro il tempo, ma col potere dei soldi, si può tutto.

Di certo i risultati poco confortanti e solo il quattordicesimo posto in classifica, hannoportato al licenziamento di Ten Hag che in due anni non è riuscito a fare la sterzata al club e riportare lo United nel giro delle top inglesi.

In coda sempre più drammatica la situazione di Southampton e Wlves che occjpano le ultime due posizioni, rispettivamente con 1 e 2 punti. Decisamente pochi per chi puntava ad una stagione lontana da particolari assilli. Le Volves ospitano il Crystal Palace e hanno un solo risultato a disposizione, vincere per cominciare a risalire la chiana. Stesso obiettivo del Southampton che ospita l’Everton e deve provare solo a portare a casa i tre punti per non chiudere anticipatamente il discorso salvezza. 

Ipswich-Leicester è la classica sfida da fondo classifica, con in primi vogliosi di conquistare punti preziosi e allontanarsi il prima possibile dalla zona calda, mentre il Leicester, ai margini della zona calda, deve fare attenzione a non farsi risucchiare nel vortice retrocessione. Infine, a promettere spettacolo, è Nottingham-West Ham.