Premier. L’Arsenal stecca ancora, City a meno quattro

Nella foto: Erling Haaland - Credits Uefa - (Photo by Michael Regan - UEFA/UEFA via Getty Images)

Daniele Oliviero

Sembra un Déjà-vu, ma è tutto vero. L’Arsenal si fa rimontare di nuovo, e pareggia contro il West Ham (2-2). Al London Stadium va in scena un copione analogo a quello della scorsa settimana di Anfield: I Gunners dominano e passano in vantaggio con Gabriel Jesus ed Odegaard, ma gli Hammers la riprendono con Benrahma su rigore e Bowen. Pesa come un macigno il rigore sbagliato di Saka nel secondo tempo, che avrebbe portato la sua squadra sul 1-3 e cambiato il destino della partita. Arteta perde punti per strada e ora Guardiola si porta a -4 dalla vetta, con una partita da recuperare. Infatti, il City non fa troppa fatica a battere il Leicester (3-1). Match sbloccato da Stones e chiuso dall’ennesima doppietta di Haaland. La lotta al titolo tra Citizen’s e Gunners si infiamma, e tra dieci giorni andranno faccia a faccia all’Etihad, in uno scontro tra titani che potrebbe decidere le sorti del campionato.

Clamoroso invece il risultato del Tottenham che perde in casa contro il Bournemouth (2-3). In mezzo anche il gol di Vina, in prestito dalla Roma. Gli Spurs non avanzano dal quinto posto, ma con la sconfitta del Newcastle la distanza dal quarto rimane sempre di 3 punti. Lo United si impone sul campo del Nottingham (0-2). Una vittoria che manda i Red Devils in solitaria al terzo posto, galvanizzando la squadra in vista della partita di giovedì contro il Sevilla al Ramon Sanchez. Infine, ma non meno importante, il Brighton si porta a casa tre punti pesantissimi contro il milionario Chelsea (1-2), in una partita dominata in larga parte dai Seagulls. Le giornate passano e De Zerbi si fa sempre più vicino all’Europa, che si fa distante 4 punti. Un ulteriore conferma che questo Brighton targato made in Italy è una delle rivelazioni più sorprendenti di questa stagione.

I risultati della 31 giornata: Aston Villa-Newcastle (3-0), Chelsea-Brighton (1-2), Everton-Fulham (1-3), Southampton-Crystal Palace (0-2), Wolves-Brentford (2-0), Tottenham-Bournemouth (2-3), City-Leicester (3-1), West Ham-Arsenal (2-2), Nottingham-United (0-2), domani sera alle 21 Leeds-Liverpool.