Francesco Raiola
NAPOLI Il Napoli non si ferma e a Fuorigrotta arriva la decima vittoria consecutiva contro l’Empoli, bestia nera storica degli azzurri. Soffrendo ma avendo la meglio sui toscani per 2-0, grazie alle reti nel secondo tempo di Lozano su rigore e di Zielinski, entrambi subentrati e decisivi, soprattutto il messicano, devastante. Oltre quarantamila al Maradona nonostante orario infausto e il turno infrasettimanale. Spalletti, costretto a rinunciare a Kvaratskhelia, stravolge il tridente e lancia Raspadori con Osimhen e Politano, mentre in mediana Ndombelè preferito a Zielinski, in difesa Mario Rui e Ostigard titolari. Zanetti cambia modulo schierando Bajrami e Baldanzi alle spalle dell’unica punta Satriano, con Haas, Marin e Bandinelli in mediana.
Match che presenta subito il Napoli a caccia del gol sfiorato in apertura sugli sviluppi di una punizione dal limite tirata da Raspadori ribattuta con Mario Rui che conclude di poco a lato. Pressing alto dei toscani che accettano ovviamente la possibilità di ripartire in contropiede. Subito giallo per Bandinelli durissimo su Politano e poi per Satriano per gioco scorretto. Napoli poco pericoloso e poco veloce nella manovra soffre la pressione dell’Empoli anche sulle seconde palle con Baldanzi, Bandinelli e Bajrami a uomo sui centrocampisti azzurri. Prima occasione vera del match a cinque dall’intervallo con Raspadori che spalle alla porta aggancia e tira di prima intenzione ma conclude centrale senza problemi per Vicario. Terzo giallo per Luperto che trattiene vistosamente Osimhen. Ancora Raspadori vicinissimo al gol proprio all’ultimo secondo del primo tempo con una conclusione volante che sfiora il palo. Primo tempo che si chiude a reti bianche con gli azzurri apparsi poco incisivi.
Ripresa senza cambi iniziali e subito grande occasione per il Napoli con Raspadori che stavolta inventa per Anguissa che spreca da ottima posizione. Si fa vedere anche l’Empoli in contropiede con Bandinelli che dal limite sfiora la traversa. Primo giallo nel Napoli per Ostigard che ferma Satriano in contropiede. Doppio cambio nell’Empoli dopo dieci minuti: dentro Lammers e Akpa Akpro per Satriano e Haas. Ammonito anche Parisi per fallo su Politano. Buona occasione per Osimhen di testa su punizione cross di Raspadori ma la conclusione è di poco alta sulla traversa. Triplo cambio nel Napoli prima del ventesimo: fuori Raspadori, Politano e Ndombelè per Elmas, Lozano e Zielinski. Lozano subito decisivo,crea scompiglio e fornisce assist per Osimhen: su uno di questi Osimhen anticipa tutti e viene atterrato da Marin. Per Pairetto è rigore, dal dischetto va Lozano che non sbaglia e Napoli in vantaggio. Cambia Zanetti inserendo Henderson e Grassi per Bandinelli e Baldanzi, ma dopo due minuti è ancora Lozano decisivo procurando il secondo giallo per Luperto che lascia i toscani in dieci. Grande occasione per il raddoppio per il Napoli con Osimhen che di testa prova assist per Lozano con Vicario che salva tutto. Cambia ancora Zanetti che inserisce Ekong per Marin. Gli azzurri la chiudono a tre dal novantesimo con Zielinski che a volo la mette dentro di assist perfetto di Lozano, il cui impatto sul match è stato devastante. Subito dopo ammonito anche Henderson per fallo a centrocampo su Anguissa. Cambia Spalletti nel recupero togliendo Osimhen e Lobotka per Simeone e Demme. Nel recupero bravo Meret a salvare su Bajrami.
Azzurri che mettono ancora più pressione sugli inseguitori dominando una partita contro un avversario venuto a Napoli per mettere in difficoltà la capolista. La soluzione Spalletti l’ha trovata ancora una volta dalla panchina con Lozano il cui impatto sul match è stato impressionante, dal rigore, all’espulsione causata a Luperto e all’assist per Zielinski. Azzurri momentaneamente a più nove dal Milan, atteso fra pochi minuti dalla sfida di Cremona, prima dell’ultima gara dell’anno che si disputerà sabato alle 15 al Maradona contro l’Udinese.