Napoli all’Olimpico per continuare a volare

gattuso
29.11.2020 Napoli vs Roma (Serie A) Sport; Calcio; Nella foto: Gennaro Gattuso (Foto Gino Mancini)

Francesco Raiola

Vigilia di Roma-Napoli, con gli azzurri che sono tornati in piena corsa Champions dopo l’importante vittoria di San Siro contro il Milan, grazie alla rete decisiva di Politano, e soprattutto dopo una prestazione finalmente convincente in tutti i reparti. La vittoria di Milano dà continuità ai tre punti contro il Bologna e alla vittoria sfiorata in casa del Sassuolo che rinsalda così la panchina di Gattuso e allontana lo spretto di un esonero che sembrava vicino dopo la sconfitta di Verona e l’eliminazione contro il Granada in Europa League. Meriti soprattutto del tecnico e di Aurelio De Laurentiis che ha saputo compattare l’ambiente nei confronti delle critiche sempre più pressanti, soprattutto nell’ambito della stampa locale. Presidente sempre più vicino alla squadra, sempre presente nelle ultime partite prima, durante e dopo i novanta minuti, rafforzando il rapporto con Gattuso, a caccia della zona Champions che non sembra poi così lontana, soprattutto se domenica sera dovesse arrivare un nuovo risultato positivo all’Olimpico. Azzurri che vedono svuotare anche l’infermeria, con Lozano e Manolas convocati, cosicché l’unico ancora fermo ai box resta solo Petagna. Gattuso però deve rinunciare a Di Lorenzo squalificato dopo il giallo rimediato a San Siro. 

Probabile formazione con Ospina tra i pali, Hysaj ( tra i migliori a Milano) a destra con Mario Rui a sinistra, mentre in difesa inamovibile Koulibaly con ballottaggio Maksimovic-Manolas. In mediana conferme per Demme e Fabiàn Ruiz, con Zielinski pendolo con la trequarti con Insigne e Politano sulle fasce. In avanti l’altro ballottaggio resta quello tra Mertens e Osimhen, con il belga che sembra leggermente favorito sul centravanti nigeriano. Fischio di inizio alle 20.45. Arbitro il sig. Di Bello di Brindisi.