E’ andata bene, ma non troppo, non fosse per l’eventuale finale playoff da giocare in trasferta. L’urna di Zurigo, ha detto che la semifinale playoff mondiale vedrà l’Italia ion campo in casa (Bergamo) contro l’Irlanda del Nord, e l’avversario era facile da scegliere alla vigilia non essendo tra quelli da far tremare. In caso di vittoria, in finale gli Azzurri di Gattuso sfideranno la vincente di Galles-Bosnia ed Erzegovina, con il sorteggio (la mano di Marco Materazzi) che ha stabilito che l’ultimo atto si giocherà in trasferta. I due appuntamenti sono fissati per 26 marzo le semifinali e per il 31 le finali.
Gattuso: “Ce la giochiamo”
Rino Gattuso, il Ct dell’Italia presente a Zurigo, ha analizzato il sorteggio e subito puntato i fari verso i nord irlandesi. “L’Irlanda del Nord è una squadra fisica, che non molla mai. Dobbiamo giocarcela. In fondo sapevamo che dovevamo passare dai playoff. Il nostro obiettivo è migliorare. Guardiamo con fiducia in avanti”
Da parte del ct non tramonta l’idea di uno stage prima dell’appuntamento, ma non dipende da lui. “Non sta a me decidere, abbiamo un presidente. Io faccio l’allenatore. Certo che più giorni abbiamo meglio è. Ora è la dodicesima giornata, ci rivedremo alla trentesima con i giochi già quasi fatti: da parte mia devo pensare come stare a contatto con i giocatori, parlarci e non solo di calcio e guardarli negli occhi. Il modulo? Il problema non è tattico, ogni modulo ha pro e contro. Ora dobbiamo lavorare sulle nostre fragilità, quando facciamo le cose per bene siamo competitivi. Non ti puoi permettere di commettere errori come contro la Norvegia, la mia priorità è quella ed è un problema mio riuscire a migliorare questo aspetto, per il resto avremo tempo. Adesso studieremo gli avversari. Poi vedremo di fare meno danni possibili. Federico Chiesa? Io lo chiamo a ogni convocazione. Il problema non è Gattuso o il suo staff che non lo vedono, ma il problema ce l’ha lui, non noi”.
Questi gli accoppiamenti
ITALIA-Irlanda del Nord
Galles-Bosnia ed Erzegovina
Ucraina-Svezia
Polonia-Albania
Turchia-Romania
Slovacchia-Kosovo
Danimarca-Macedonia del Nord
Repubblica Ceca-Irlanda
Da queste sfide, usciranno fuori le ultime quattro europee che parteciperanno al mondiale. Al tempo stesso è stato sorteggiato il torneo FIFA Playoff che assegnerà gli ultimi due posti. In semifinale si sfideranno Nuova Caledonia-Giamaica con la vincente che sfiderà la Repubblica Democratica del Congo, mentre l’Iraq attende la vincente di Bolivia-Suriname.






