AL MARADONA

Frenata Napoli: col Como è 0-0

Nella foto: Antonio Conte (foto Salvatore Fornelli)

Francesco Raiola

Frena il Napoli al Maradona che viene stoppato sullo zero a zero da un ottimo Como. La squadra di Fabregas imbriglia il Napoli e va vicino al colpaccio con un rigore di Morata nel primo tempo parato ancora da uno strepitoso Milinkovic-Savic. Un Napoli apparso stanco e in gestione in vista della sfida di martedì in Champions, si accontenta di un punto da non disprezzare.Un Maradona sold out attende spettacolo dalla sfida fra Conte e Fabregas. Il Napoli recupera Rrhamani e Højlund dal primo minuto, Conte sceglie Neres in avanti. Fabregas, senza timore, sceglie Morata in attacco con Diao, Nico Paz e Addai in appoggio. 

Ritmi subito elevati, ma Fabregas perde subito per infortunio Kempf, al suo posto Diego Carlos. Pressing alto dei lariani che mette in difficoltà la manovra degli azzurri che provano dal basso a lanciare Neres e Hojlund. A metà tempo episodio importante: Morata scatta sul filo del fuorigioco, Milinkovic-Savic in uscita lo tocca e per Zufferli è penalty. Dal dischetto ci va lo spagnolo ma Milinkovic-Savic è ancora decisivo e para il secondo rigore consecutivo. Problema muscolare per Gilmour che lascia poco dopo il posto ad Elmas. Si chiude a reti bianche un primo tempo dove il Napoli è apparso ancora appannato e sulle gambe.

Nell’intervallo Conte cambia Gutierrez per Spinazzola per un problema all’anca e  per dare maggiore freschezza alla squadra. E proprio lo spagnolo a rendersi pericoloso con una bella conclusione che finisce alta sulla traversa, poi ci prova Politano e Butez para in due tempi. Cambia Fabregas che toglie Caqueret e Smolcic per Da Cunha e Posch a metà ripresa, mentre Conte dà spazio a Lang per Neres. Ci prova il Napoli ma il Como è bravo a spezzare i ritmi con una ragnatela che parte da Butez che dà sempre il via alla manovra lariana. A dieci dalla fine fuori Morata per Douvikas e Addai per Rodriguez, mente nel Napoli dentro Lucca per Hojlund e si rivede Lobotka al posto di Politano. Quattro di recupero concessi da Zufferli dove però non succede nulla con le squadre apparse stanche. 

Un punto a testa che accontenta entrambi, vista l’ottima prestazione di un Como che mantiene il pallino ma non crea vere occasioni da gol se non il rigore sbagliato da Morata, mentre il Napoli porta un punto che ferma la striscia di vittorie al Maradona ma che garantisce continuità in classifica. Da valutare gli ennesimi infortuni di Gilmour e Spinazzola.