A BERGAMO

Vince la paura di perdere

Atalanta e Milan non si fanno male (0-0)

Nella foto: Massimiliano Allegri pensieroso (foto di SALVATORE FORNELLI )

Leonardo Tardioli

Finisce con un pareggio per 1-1 la sfida tra Atalanta e Milan, risultato che accontenta più il Milan che non l’Atalanta che alla fine si rammarica per l’occasione sprecata. Decidono i gol Ricci e Lookmann.

Le scelte  Entrambe con la difesa a tre. Kossounou, Hien e Anahor nella Dea, con Zappacosta e Bernasconi esterni, Ederson e De Roon in mezzo, gli ex De Ketelaere e Pasalic dietro Lookman. Nel Milan si rivede Tomori in difesa insieme a Gabbia e Pavlovic, con Saelemaekers e Bartesaghi esterni di destra e sinistra, Fofana, Modric e Ricci in mezzo e il duo Leao-Gimenez davanti.

Un gol per parte ma meglio la Dea  Bastano pochi minuti al Milan per andare in vantaggio. I rossoneri segnano alla prima occasione con Ricci, bravo a calciare di prima intenzione su una respinta della difesa atalantina dopo un corner battuto da Modric. Il numero 4 milanista è anche fortunato nel trovare la deviazione di Ederson che manda il pallone nell’angolino. L’Atalanta però non sta a guardare e prova subito a rispondere sfiorando il pari con un colpo di testa di Hien. Anche in questo caso l’azione si sviluppa da un calcio d’angolo con il difensore di origine svedese che non riesce ad indirizzare verso la porta di Maignan. Servono invece 20 minuti per vedere il primo cambio del match che arriva per un problema muscolare di De Roon. Juric manda in campo al suo posto Brescianini, cresciuto nel vivaio rossonero. Seppur forzata, la sostituzione cambia il volto della sfida perché i padroni di casa prendono maggiormente campo e sfruttano anche le qualità del neo-entrato di rendere il gioco più verticale. Un aspetto non da poco se si considera che la Dea sta giocando senza un centravanti di ruolo. Poco dopo la metà del primo tempo arriva un’occasione importante per l’Atalanta con Anahor che manda fuori di testa da pochi passi. Il Milan fa fatica a ripartire soffrendo il pressing avversario e a 10 dall’intervallo arriva il pareggio. Segna Lookman con un potente sinistro in area di rigore che brucia Maignan sul primo palo e si infila sotto la traversa.

Paura di perdere  A inizio ripresa Allegri sostituisce un impalpabile Leao con Nkunku cercando di dare maggior peso offensivo al Milan con due punte centrali sul campo. La mossa non paga però e i rossoneri nel primo quarto d’ora della ripresa non tirano mai in porta. Cosa che accade anche sull’altro versante perché l’Atalanta continua a tenere il pallino del gioco in mano ma senza impegnare Maignan. Le emozioni latitano e la partita si accende solo nel finale, con Loftus-Cheek che sfiora il gol con un colpo di testa deviato in angolo, poi girata di Fofana fuori. Infine è Maignan a salvare su una conclusione di Zappacosta. Finisce qui e va bene così.