LALIGA

Te la do io l’America

Annullata Villarreal-Barcellona a Miami

Nella foto: i giocatori del Barcellona, l'America la vedranno col binocolo (foto Pressinphoto/Image Sport)

Massimo Ciccognani

MADRID Tanto tuonò, che piovve. Ed è notizia del tutto clamorosa, un dietrofront inatteso, dettato da una situazione logistica che aveva scatenato polemiche nel campionato spagnolo. Così Villarreal-Barcellona, programmata per il 20 dicembre a Miami, è stata annullata. Il Real Madrid aveva attaccato la Liga dicendo che disputare la partita in Florida avrebbe falsato il campionato. Ma ad accodarsi sono stati tutti i club, con i calciatori che nelle partite dell’ultimo week end,  i giocatori sono rimasti immobili al centro del campo dopo il fischio d’inizio, per denunciare la mancanza di dialogo con i vertici della lega. Protesta senza precedenti.

Il rammarico arriva però dalla stella Liga spagnola, attraverso un comunicato. “La Liga ha annunciato la cancellazione del progetto che prevedeva la disputa di una partita ufficiale del campionato spagnolo a Miami. La decisione, comunicata dalla società promotrice dell’evento, è stata motivata dall’incertezza politica e istituzionale che ha caratterizzato le ultime settimane in Spagna. L’organizzazione del match negli Stati Uniti era considerata dalla Liga un’opportunità senza precedenti per l’internazionalizzazione del calcio spagnolo. Il match avrebbe rappresentato un passo strategico per rafforzare la visibilità globale dei club, valorizzare i giocatori e consolidare il brand del campionato in un mercato chiave come quello nordamericano”. Il progetto – sostiene la Liga – rispettava pienamente le normative federative e non comprometteva l’integrità della competizione, come confermato dagli organi competenti. Tuttavia, l’opposizione è arrivata per ragioni estranee al regolamento sportivo. “In un contesto di crescente competizione internazionale, con realtà come la Premier League e la Champions League in continua espansione, la Liga sottolinea come iniziative di questo tipo siano fondamentali per garantire la sostenibilità economica e lo sviluppo del calcio spagnolo. La rinuncia al match di Miami limita la capacità dei club di generare nuovi ricavi, investire e competere a livello globale. La Liga ha infine ringraziato i club per la loro disponibilità e il sostegno al progetto, ribadendo il proprio impegno nel promuovere una visione moderna e aperta del calcio, capace di raggiungere ogni angolo del mondo e di valorizzare l’intero ecosistema calcistico nazionale”.

Punto e capo. Ma adesso, parlatevi.