FRENA LA CAPOLISTA

Il Napoli cade a Torino, “incornato” dall’ex Simeone

Annullato per fuorigioco un gol a Lang in pieno recupero

Nella foto: Giovanni Simeone (foto Matteo Gribaudi/Image Sport)

Francesco Raiola

Cholito core ngrato. Decisivo il gol di Simeone nella sfida tra Torino e Napoli e l’argentino regala tre punti preziosi ai granata. Tanti infortuni per il Napoli alla vigilia della Champions che deve rinunciare a sei titolari. Complice uno sfortunato errore di Gilmour che mette Simeone davanti a Milinkovic-Savic il Torino vince, con il Napoli che sprecava invece con Olivera e De Bruyne. Nel finale annullato il pareggio di Lang per fuorigioco. Sorpresa nella formazione del Napoli con Conte che deve rinunciare per problemi fisici a McTominay e ad Højlund con Conte che rilancia Lucca dal primo minuto con Spinazzola largo a sinistra. In mediana Gilmour, centrali Juan Jesus e Beukema. Buongiorno e Politano in panchina. Nel Torino Baroni se la gioca con le due punte Adams e Simeone, con Pedersen e Nkounku esterni e difesa a tre con Coco, Maripan e Tameze adattato.

Ritmi subito alti e il primo squillo è granata. Ci prova Vlasic con una bella percussione e di sinistro colpisce il palo interno. La partita la fa però il Napoli e De Bruyne si rende pericoloso due volte, prima su punizione e poi conclude in area a botta sicura ma Coco è decisivo deviando addirittura di testa in angolo. Clamoroso l’errore sotto porta invece di Olivera che non approfitta da solo sul primo palo di un assist di Di Lorenzo. Nel miglior momento del Napoli, passa il Torino: rimpallo sfortunato di Gilmour che mette Simeone solo davanti a Milinkovic-Savic e il Cholito freddo non sbaglia e non esulta. Sfiora subito il raddoppio il Toro con Pedersen ma il norvegese sbaglia davanti a Milinkovic-Savic. Prima frazione che si chiude col Toro avanti grazie al Cholito.

Si ricomincia con il Napoli a caccia del pareggio sfiorato da Anguissa di testa, ma gli azzurri sono abbastanza confusionari soprattutto in regia dove Gilmour conferma la giornata no. Cambia Conte che inserisce Lang e Buongiorno per Olivera e Juan Jesus, mentre nel Torino dentro Ngonge prr Simeone. Subito Lang protagonista regala un grande assist per De Bruyne che spreca tirando alto. Dentro anche Ambrosino, Politano ed Elmas per Lucca, Neres e Gilmour per Conte che prova a riprendere il risultato. Si gioca ad una porta col Toro che prova a contenere gli assalti partenopei. Elmas ha la grande occasione nel finale ma spara alto sulla traversa. Nel recupero viene annullato il pareggio del Napoli: Politano inventa sulla destra, palo, rimpallo su Israel e Lang la mette dentro, ma il gol è annullato per fuorigioco dell’olandese.

Sconfitta amara per il Napoli che arriva alla vigilia della Champions, così come accadde con il Milan. Tanti infortuni per Conte che condizionano ormai dall’inizio del campionato il cammino dei campioni di Italia. Poche recriminazioni per il Napoli che non concretizza quando doveva e deve subire il classico gol dell’ex del Cholito che non esulta. Torino che si conferma ammazzagrandi e dopo la Roma batte anche il Napoli.