Il Milan vince in 10 e aggancia il Napoli in testa

Nella foto: esultanza Alexis Saelemaekers (foto Matteo Gribaudi/Image Sport)

Francesco Raiola

Cade il Napoli a San Siro e il Milan agguanta la vetta insieme alla Roma. I rossoneri sono protagonisti di un grande inizio di partita, approfittando di un Napoli sperimentale in difesa per le tante assenze, aprendo subito le marcature con Saelemakers. Gli azzurri provano a reagire, ma il Milan in contropiede colpisce con Pulisic. Nella ripresa il Napoli domina, trova il gol con De Bruyne su rigore con espulsione di Estupinan, sfiora più volte il pareggio, con una traversa nel finale di Neres, ma il Milan tiene e porta a casa i tre punti. Napoli in piena emergenza in difesa con Conte che fa esordire dal primo minuto Marianucci e Gutierrez, mentre conferma tutti a centrocampo e in attacco. Allegri mantiene lo schieramento inalterato con la difesa a tre con Tomori, Gabbia e Pavlocic, esterni Saelemakers e Estupinan, regia con Modric con Fofana e Rabiot ai fianchi, in avanti Pulisic e Gimenez. 

Inizio brillante del Milan che dopo solo due minuti è già avanti: grande giocata di Pulisic che supera Mariannucci che buca la scivolata e in velocità serve Saelemakers che da solo davanti a Meret porta in vantaggio i rossoneri. Il Napoli sembra stordito ma dopo dieci minuti crea due grandi occasioni prima con Gutierrez e poi con McTominay ma in entrambe le occasioni è decisivo Maignan. Il Napoli prende il possesso del campo e del gioco ma è il Milan di rimessa con Fofana a sfiorare il raddoppio, che poi trova alla mezz’ora. Altra distrazione difensiva del Napoli con Pavlovic che sale incontrastato, Fofana serve Pulisic che, con una deviazione, batte Meret. Si chiude col doppio vantaggio milanista il primo tempo.

Inizio di ripresa arrembante del Napoli, gli azzurri mostrano caparbietà e dopo dieci minuti momento importante. Anguissa di testa impegna clamorosamente Maignan, sulla respinta ci va Di Lorenzo che viene atterrato da Estupinan. Per Chiffi è rigore e giallo ma richiamato alla VAR l’arbitro espelle il milanista con Allegri che toglie subito Pulisic per Bartesaghi. Dal dischetto va De Bruyne che spiazza Maignan e accorcia. Azzurri ancora più convinti, ed è un assedio quello del Napoli, con gli azzurri che reclamano un altro penalty per una manata in area su Lucca. Sette di recupero, ma gli ultimi assalti non producono per gli Azzurri gli effetti sperati.

Perde l’imbattibilità il Napoli al cospetto del Milan di Allegri, ma nonostante tutto gli azzurri non escono ridimensionati, anzi, considerando le tante assenze, con una partita dominata dopo un inizio choc. Iniezione di fiducia per un Milan, sempre più Modric dipendente, con Pulisic, scheggia impazzita, ma con un gioco che evidentemente latita ancora (tre tiri in porta, due gol). Per gli azzurri adesso testa alla Champions, con l’impegno di mercoledì al Maradona dove arriva lo Sporting Lisbona.Â