AL MARADONA

Batticuore Napoli: 3-2 al Pisa

Una partita pazzesca: a segno Gilmour, Spinazzola e Lucca per gli azzurri, Nzola e Lucas per i toscani

Nella foto: Lorenzo Lucca (foto Matteo Gribaudi/Image Sport)

Francesco Raiola

Non sbaglia il Napoli che si prende la vetta solitaria e liquida un Pisa mai domo per 3-2. Match che si sblocca nel primo tempo grazie a Gilmour, nella ripresa il Pisa pareggia su rigore con Nzola ma gli azzurri ritrovano il vantaggio con Spinazzola e il tris con Lucca. Nel finale brivido con il secondo gol pisano di Lorran, ma il Napoli non sbaglia più e conquista i tre punti. Conte non stravolge la squadra e ripropone Meret fra i pali, spazio dal primo minuto per Gilmour ed Elmas al posto di Lobotka e Anguissa. Gilardino propone la difesa a cinque con Leris e Bonfanti esterni, in mediana Akinsamiro, mentre in attacco spazio a Nzola con Moreo.

Si inizia subito col Napoli in attacco, ma con una manovra troppo lenta che non riesce ad innescare le punte. Al decimo entra in scena Mazzoleni alla VAR che richiama Grezzini per un preunto fallo di De Bruyne su Leris, ma l’arbitro non concede il penalty per un precedento tocco di mani del pisano. Poco dopo chance per il Napoli, Hojlund in velocità, Semper respinge e Elmas insacca. Tutto annullato per fuorigioco del centravanti danese. A cinque dall’intervallo il Napoli la sblocca, percussione di Spinazzola sulla sinistra, al centro per Gilmour che controlla e conclude e complice una deviazione batte Semper, per il suo primo gol in Italia. Grande chance per il Pisa nel recupero con Leris a tu per tu con Meret sul filo del fuorigioco ma il portiere del Napoli salva in angolo. Risponde Højlund troppo egoista spreca tirando addosso a Semper. Primo tempo che si chiude col Napoli avanti grazie a Billy Gilmour.

Si riprende con gli stessi ventidue nella ripresa con il Pisa che non molla. Dopo dieci minuti cambia Conte: fuori Gilmour e Elmas dentro Lobotka e Anguissa. Sugli sviluppi di un corner, nuovo caso discutibile: Grezzini concede un penalty al Pisa per un tocco di mano di Di Lorenzo preceduto da un tocco al ginocchio del capitano, Mazzoleni conferma e dal dischetto si presenta Nzola che non sbaglia e porta in parità il match. Gilardino cambia inserendo Cuadrado e Meister per Leris e Moreo. Gli azzurri si scuotono e ritrovano il vantaggio a venti dalla fine con Spinazzola che dalla distanza trova l’angolino e fa esplodere il Maradona. Cambia ancora Gilardino che inserisce Angori e Tramoni per Bonfanti e Nzola, mentre Conte prova Lucca per Højlund. Ancora un problema per Buongiorno, costretto al cambio, dentro Juan Jesus, nel Pisa dentro Lorran per Marin. Gli azzurri trovano subito dopo il tris con un gol di forza e potenza di Lucca che spalle alla porta, si gira e scarica un destro micidiale alle spalle di Semper e trova il suo primo gol in maglia azzurra. Il Pisa avrebbe l’occasione per riaprila con Tramoni che approfitta di uno svarione di Beukema ma sbaglia clamorosamente davanti a Meret. Il secondo gol del Pisa arriva al novantesimo e regala brividi al Maradona con il gol di Lorran che approfitta di una altro errore difensivo e accorcia le distanze. Ben sei di recupero concessi da Grezzini con il Pisa che crede nell’impresa ma il Napoli conserva il vantaggio. 

Vittoria fondamentale per il Napoli che mantiene il passo e conquista il quarto successo consecutivo. Un Napoli apparso stanco nel finale e poco lucido, decisivo negli uomini più freschi come Gilmour e Lucca, oltre che Spinazzola, migliore in campo. Coriaceo il Pisa che dimostra di meritare la categoria. Domenica sera big match a San Siro dove i Campioni sfideranno il Milan di Allegri e Modric.