Francesco Raiola
Lunedì sera lo Stadio Diego Armando Maradona (ore 20:45) ancora una volta sold out, sarà teatro di Napoli-Pisa, sfida valida per la quarta giornata del campionato di Serie A 2025/26, con il Napoli chiamato a confermarsi ai vertici dopo un avvio convincente, e il Pisa a cercare una buona prestazione. I partenopei, guidati da Antonio Conte, hanno mostrato un buon equilibrio nelle prime uscite: la vittoria con la Fiorentina e il percorso in Champions League hanno messo in luce le qualità della rosa, ma anche la necessità di gestire energie, infortuni e squalifiche. Il Pisa, neopromosso, non ha ancora raccolto il bottino pieno, ma appare ben organizzata, pronta alla sfida con la mente libera, senza pressioni, cercando di sfruttare ogni spazio.
Per il Napoli è previsto un turnover ragionato: tra i pali potrebbe tornare Alex Meret, mentre in difesa Di Lorenzo sembra certo del posto, al fianco di Beukema e Juan Jesus, con Olivera pronto a spingere da sinistra. Nel cuore del centrocampo ci sono dubbi tra Lobotka, Gilmour e la conferma di Anguissa; De Bruyne è chiamato a giocare un ruolo da protagonista, affiancato da Politano e McTominay che potrebbero avere lo spazio sugli esterni. In attacco il favorito per partire titolare è Lorenzo Lucca, in leggero vantaggio su Hojlund, con l’obiettivo di finalizzare le occasioni create, dare profondità e variare il gioco.
Il Pisa di Alberto Gilardino, dovrebbe rispondere con un modulo difensivo pronto a ripartire: tra i pali Semper; la difesa con il trio Canestrelli-Caracciolo-Bonfanti è l’ipotesi più probabile, mentre in mediana è attesa la densità con Touré, Aebischer, Marin (se al meglio) e Akinsamiro. Davanti Nzola è in pole per guidare il reparto offensivo con Meister accanto, con Tramoni o eventualmente un altro trequartista alle spalle pronto a svariare.
Arbitro del match sarà diretta Crezzini della di Siena, al VAR ci sarà Paolo Mazzoleni.
Nel complesso il match promette spettacolo se il Napoli saprà imporre il proprio ritmo e la propria qualità, cercando di non sottovalutare la compattezza e le ripartenze di un Pisa che ha poco da perdere e può cercare il colpaccio. I tifosi napoletani si attendono una serata all’insegna della sicurezza difensiva, ma anche della fantasia, con De Bruyne e gli esterni chiamati a fare la differenza.