Antonio Mengoni
La Fiorentina è in crisi, e ad aprirla è il Como che in rimonta sbanca il Franchi segnando il gol vittoria in pieno recupero. Finisce 2-1 per i lariani, dopo la Fiorentina aveva trovato il gol del vantaggio con Mandragora dopo una manciata di minuti. Nel finale di tempo, revocato dal Var un rigore ai lariani per un contatto Nicolossiu Caviglia-Perrore. Nella ripresa, la Viola si spegne, il Como aumenta i giri del motore e trova il meritato pareggio con un colpo di testa di Kempf. Il Como insiste, ci crede di più e al quarto di recupero, la ribalta con una giocata di Affai che manda in estasi il Como, spedendo all’inferno la Fiorentina, scivolata al diciassettesimo posti con solo due punti in quattro partite.
Atalanta da urlo Una formalità per l’Atalanta che con irrisoria facilità passa al Vecchio Torino, dominando un piccolo Torino. Finisce 3-0 per la formazione di Ivan Juric a segno con una doppietta di Kristovic e con la rete di Sulemana. Contestato il Torino che finora ha solo raccolto ujna clamorosa quanto isolata vittoria contro a Roma.
La Cremonese non sfonda Solo un pari allo Zini per la Cremonese che contro il Parma non va oltre lo 0-0. Passo in avanti in classifica per i lombardi che salgono a quota 8 insieme all’Atalanta, con il Parma terz’ultimo con due punti insieme alla Fiorentina.