TRAVOLGENTI

Napoli show, spazzata via la Fiorentina

Al Franchi finisce 3-1: decidono De Bruyne, Hojlund e Beukema

Nella foto: esultanza Rasmus Hojlund (foto Matteo Papini/Image Sport)

Francesco Raiola

Tiene la testa il Napoli che risponde alla Juventus, domina a Firenze per più di un’ora, ne fa tre con De Bruyne, Højlund e Beukema, poi soffre, subisce il gol di Ranieri, ma porta a casa altri tre punti che mantengono la squadra di Conte a punteggio pieno in testa alla classifica. Finisce 3-1. Ottimo esordio di Højlund subito in rete, così come Beukema. Viola sotto choc all’inizio, subiscono e reagiscono con orgoglio solo nel finale. Pioli sorprende preferendo in attacco Dzeko in coppia con Kean, in mediana c’è Sohm con Fagioli e Mandragora. Nel Napoli Conte spiazza tutti e sceglie Højlund dal primo minuto in attacco, mentre in porta esordio per Milinkovic-Savic per un problema muscolare accusato da Meret in extremis, in difesa torna Buongiorno in coppia con Beukema, con Spinazzola preferito ancora ad Olivera.

Inizio formidabile del Napoli che assedia subito la Viola e sfiora il vantaggio subito con Hojlund e McTominay ma la Fiorentina si salva sulla linea, sul rimpallo successivo è goffo Comuzzo che atterra Anguissa. Rigore netto, che Kevin De Bruyne trasforma spazzando De Gea. Gli azzurri non rallentano e al quarto d’ora arriva il raddoppio: gran giocata di Spinazzola che imbecca Højlund che fulmina Pongrancic e in diagonale batte De Gea. Subito in gol il danese all’esordio. Prova a reagire la Fiorentina con Mandragora che sfiora il palo, complice una deviazione decisiva di McTominay in angolo. Sfiora il tris in contropiede il Napoli con De Bruyne ma stavolta De Gea salva in tuffo in angolo. Decisivo invece è Di Lorenzo che anticipa in angolo Kean a botta sicura. Si va al riposo con il Napoli avanti di due reti.

Pioli cambia subito, fuori un deludente Dzeko, dentro Piccoli. Azzurri subito pericolosi con Politano e De Gea evita il tris con i piedi in angolo, ma nulla può proprio sugli sviluppi del corner sul guizzo di Beukema che appoggia in rete su assist di Anguissa. Anche l’olandese in rete all’esordio in maglia azzurra. Azzurri padroni del campo e sfiorano il poker prima con McTominay e poi con Politano che prende il palo. A metà ripresa cambia ancora Pioli, fuori Sohm e Fagioli dentro Fazzini e Nicolussi Caviglia, risponde Conte con Elmas, Neres e Olivera al posto di De Bruyne, Politano e Spinazzola. Azzurri in pieno controllo e Conte inizia a pensare anche a Manchester e toglie Højlund per Lucca. A dieci dalla fine accorciano i viola con Ranieri che sfrutta una disattenzione difensiva del Napoli su un corner e ridà speranze ai tifosi di casa. La Fiorentina si ridesta e sfiora il secondo gol con Piccoli ma Milinkovic-Savic salva tutto. Sul corner Gosens anticipa tutti di testa ma non trova la porta. Trema il Napoli. Pioli fa l’ultimo cambio con Lamptey per Comuzzo per tentare il tutto per tutto. In contropiede pericoloso il Napoli con Elmas ma De Gea salva ancora. Segnale di forza al campionato da parte dei Campioni di Italia che portano già a più sei il distacco dall’Inter e rispondono alla Juventus con una vittoria su un campo sempre ostico. Ottimo impatto di Højlund subito decisivo e con De Bruyne che cresce di gara in gara. Premesse tutte positive in vista dell’esordio di giovedì a Manchester in Champions League.