Francesco Raiola
Alla vigilia di Napoli–Cagliari, Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa a Castel Volturno. Il tecnico azzurro ha ribadito la centralità del campionato e l’importanza di iniziare bene davanti al pubblico di casa. Ma l’apertura, d’obbligo, è stata sul sorteggio di Champions League: “Giocheremo con umiltà, cercando di imparare dai maestri di questa competizione. Da buoni allievi cercheremo di superare i maestri. Ora siamo concentrati sul campionato, è quella più importante e pensiamo solo al Cagliari”.
Sul livello della Serie A, l’allenatore è stato chiaro: “Sarà un campionato molto difficile, ci sarà grande equilibrio, ci sono sette o otto squadre molto attrezzate e ci sarà da battagliare e lavorare”. Grande attenzione anche al ritorno al Maradona con i tifosi: “Sarà una gioia poterli ritrovare. Il connubio tra tifosi e squadra deve restare, loro sono il nostro dodicesimo uomo in campo. È iniziata una nuova stagione, ora scordiamoci il passato ma è bello ripartire con lo scudetto sulla maglia”.
Sul lavoro offensivo e sui nuovi innesti: “McTominay è ripartito da dove aveva lasciato con un’ottima prestazione. C’è stato un buonissimo debutto di Kevin De Bruyne. La squadra ha fatto bene e dobbiamo continuare su questa strada”. Capitolo infortuni: “Gutierrez sta procedendo con il programma di recupero e non bisogna forzare i tempi. Lo aspettiamo. Buongiorno ha fatto passi importanti e si sta avvicinando al rientro”.
Per quanto riguarda il portiere, Conte non si sbilancia: “Loro sanno benissimo chi giocherà domani”, lasciando il ballottaggio aperto tra Meret e Milinković-Savić. Davanti la difesa resta il blocco consolidato con Di Lorenzo a destra e Olivera a sinistra. Al centro Rrahmani è sicuro del posto mentre accanto a lui resta il ballottaggio tra Juan Jesus e Buongiorno, con il difensore granata che sta recuperando terreno e potrebbe anche spuntarla.
In mezzo al campo non ci sono dubbi sul regista: Lobotka sarà il punto di riferimento per dare equilibrio e ordine. Ai suoi lati agiranno Anguissa e De Bruyne, con l’ex City pronto a guidare la manovra offensiva e a portare quella qualità negli ultimi trenta metri che era mancata lo scorso anno. Sugli esterni spazio a Politano a destra e a McTominay a sinistra, soluzione che dà fisicità e inserimenti continui a supporto della punta.
In attacco toccherà a Lorenzo Lucca, confermato al centro del tridente dopo la buona prova d’esordio. L’attesa per Hojlund continua ma Conte punta sul giovane centravanti italiano, convinto che possa crescere partita dopo partita.
Il Cagliari risponderà con un assetto compatto e organizzato. Caprile difenderà la porta, protetto da una linea a quattro formata da Zappa, Mina, Luperto e Obert. In mezzo Pisacane dovrebbe affidarsi a Prati in cabina di regia con Adopo e Deiola a completare il reparto. Sulla trequarti Folorunsho avrà il compito di legare centrocampo e attacco, mentre davanti spazio a Esposito e Luvumbo, con Borrelli pronto a subentrare.
Sarà una partita che Conte ha definito impegnativa e da affrontare con la massima concentrazione. L’obiettivo è chiaro: vincere davanti ai propri tifosi per dare continuità al cammino in campionato e trasmettere subito un segnale di forza. Fischio di inizio alla ore 20.45. Arbitro del match il sig. Bonacina di Bergamo.