Antonio Mengoni
Tutto pronto per l’inizio del campionato cadetto. Il via stasera con l’anticipo tra Pescara e Cesena. La serie B chiude il 10 maggio del prossimo anno. Le prime due volano direttamente in serie A, poi spazio ai playoff e ai playout al fine di determinare la terza promossa tra i moschettieri e l’ultima retrocessia.
Palermo favorito
Non sempre chi s cende dalla massima serie è la favorita per il ritorno in A: chiedere a Salernitana e Frosinone, mentre l’ha fatta da protagonista il Sassuolo che ha vinto il campionato, portandosi dietro Pisa e Cremonese, passata quest’ultima attraverso i playoff. Quest’anno le retrocesse si chiamano Empoli, Monza e Venezia che ovviamente sulla carta godono dei maggiori favori per ritornare subito in A. Ma non saranno le sole perché in pole c’è il Palermo di Pippo Inzaghi che conosce bene la B e sa come si vince. Lo scorso anno ha guidato il Pisa in una fantastica cavalcata e vuole ripetersi con i rosanero, in una piazza, Palermo, che sogna ad occhi aperti di tornare nel grande calcio. I rosanero sono entrati nel circuito del Football City Group ce intende fare le cohse per bene. Non a caso è stato scelto Inzaghi, maestro delle promozioni. L’arrivo del tecnico piacentino ed acquisti di grande spessore, mettono i rosanero in pole. Il Barbera sarà il dodicesimno uomo al fianco del Palermo che ha tanto da dare, come dimostrtato anche dall’amichevole contro il Manchester City che ha detto delle quelità della formazione rosanero.
L’ambizione si fa strada
Come detto, non sarà solom il Palermo a cercare la promosione, perché le tre retrocesse sono lì, a sognare. Quella che sulla carta sembra la formazione più attrezzata, è il Venezia di Giovanni Stroppa, altro grande specialista del campionato cadetto: nelle ultime stagioni ha portato in Serie A il Monza e la Cremonese. L’Empoli, completamente rinnovato dal presidente Corsi che ha fatto cassa vendendo tutte le sue stelle,
.
Le possibili outsider
A Monza è arrivata una nuova proprietà, ma l’aria non è delle migliori. Vincere il campionato, non sarà impresa facile. Nella dovuta considerazione va tenuto lo Spezia che lo nscorso anno ha giocato una bella stagione e quest’anno ci riprova. Occhio a Catanzato, Sudtirol e Juve Stabia, non si sa mai. Il resto è tutto da scoprire, a cominciare dalla Sampdoria che dopo il sslvataggio in extremis, punta ad una stagione senza affanni. Pensare ai blucerchiati protagonisti per la serie A forse è troppo, ma l’altra faccia calcistica di Genova stavolta non dovrebbe soffrire troppo per approdare alla salavezza. Come sempre da valutare il Bari che ogni anno parte per salire ma a metà stagione è già fuori dal coro. Avellino, Pescara ed Entella provano a farsi largo sulla strada della salvezza, me ntre tutto da decifrare il Frosinone che farà di tutto per evitare un’altra annata travagliata come quella conclusa. E allora, andiamo a cominciare, godendoci questa prima giornata che promette tanto e magari in grado di regalare le prime sorprese.