Francesco Raiola
Sale l’attesa e la febbre da campionato a poco più di ventiquattro ore all’inizio della Serie A, con l’incontro inaugurale che vedrà il Napoli di Antonio Conte, campione di Italia in carica, sfidare al Mapei il Sassuolo di Grosso, neopromosso. Sfida che vedrà l’esordio in Serie A del fuoriclasse belga Kevin De Bruyne con la maglia nr. 11 del Napoli, orfano però del compagno di nazionale Lukaku che almeno fino a Natale sarà out per il problema muscolare. Conte in conferenza è carico: “Sicuramente l’infortunio di Lukaku è critico per il peso specifico che il calciatore ha per noi, ma sappiamo che sono cose che possono accadere, come successo già lo scorso anno. Non dobbiamo piangerci addosso con recriminazioni o trovare alibi, ma trovare soluzioni. Dobbiamo sempre cercare di lavorare bene”.
Ripetersi è difficile, ma Conte sa come fare: “Questo gruppo sa quello che deve fare e come lavorare. Il gruppo è ricco di ragazzi responsabili che vogliono migliorarsi. Nella storia, sicuramente non è mai successo che il Napoli facesse il bis, e ricordiamoci cosa è successo nel 2024, con Osimhen e Kvara in squadra. Dobbiamo essere molto equilibrati, sapendo che è difficile ripetersi, consci di un campionato che vedrà tante squadre protagoniste”.
Un Napoli che avrà vestiti diversi da indossare tatticamente: “Bisogna lavorare proprio su questo, cercando e trovando nuove soluzioni. Il 4-3-3 è nelle corde di questa squadra, abbiamo fatto anche acquisti verso questo modulo, ma è chiaro che ci sono altre strade da percorrere, senza snaturare le caratteristiche dei giocatori migliori. Dopo l’infortunio di Romelu, stiamo valutando anche soluzioni alternative, anche senza la punta centrale”. Sul portiere Conte mantiene tutto aperto: “Abbiamo tre ottimi portieri, tra cui anche Nikita Contini. Valuterò di partita in partita, mi fido ciecamente di loro che sono a disposizione. Avevo bisogno di alzare la competizione in quel ruolo. So già chi schierare domani”.
Sul mercato Conte non parla: “Niente pagelle e valutazioni, queste le lascio agli addetti ai lavori giornalistici. Da parte mia devo valorizzare i calciatori a mia disposizione e lavorare sulla rosa”. Sulle novità previste sul VAR, Conte interviene: “E’ importante che l’arbitro spieghi le sue decisioni, e si prenderà una grande responsabilità comunicando la sua decisione, cosa che l’anno scorso non accadeva”. Conte glissa sul Napoli favorito: “Noi siamo i campioni in carica, ed è inevitabile che siamo fra i favoriti, anche se abbiamo perso un calciatore importante come Romelu. Lo scudetto non basta, come detto, visto quello che è successo due anni fa. Questo deve essere di monito non solo per me, ma per tutta Napoli”. Sulla convivenza De Bruyne-McTominay, Conte è prudente: “E’ tutto da testare, verificare, veniamo solo da un mese di lavoro. Difficile ora dare giudizi, bisogna aspettare i fatti e far parlare il campo e che inizino le partite vere per fare valutazioni reali”. Domani a Reggio Emilia quasi 10.000 tifosi e Maradona già soldout per Cagliari, tutta benzina e responsabilità per Conte: “Si vince e si perde tutti insieme. L’ambiente non può stare con noi solo se vinciamo, il vero tifoso del Napoli sta sempre con la squadra. Abbiamo già dimostrato di reggere le pressioni, e lo abbiam dimostrato lo scorso anno. Bisogna parlare poco e fare fatti. Testa bassa e pedalare, non bisogna fare l’errore di due anni fa. L’ambiente deve essere unito e compatto nella buona e nella cattiva sorte. La pressione negativa non serve a nulla, i ragazzi vanno aiutati”.
Un pensiero anche per il ritorno di Allegri: “Torna un grande allenatore, la storia di Max parla per lui. Sarà un campionato molto difficile e equilibrato, condito anche dal rientro di Sarri e Pioli, il passaggio di Gasperini alla Roma, che ha fatto molto bene nel girone di ritorno.”
Nella probabile formazione di domani, scontato il passaggio al 4-4-1-1, con Milinkovic-Savic favorito su Meret, in difesa probabile chance per Juan Jesus in coppia con Rrhamani, mentre sulle fasce ci saranno Olivera e Di Lorenzo, in mediana sulle fasce Politano e McTominay, mentre in mediana agiranno Lobotka e Anguissa, con De Bruyne in appoggio a Lorenzo Lucca in avanti. Fischio di inizio alle ore 18.30. Arbitro del match sarà il sig. Ayroldi di Molfetta.






