LA PRIMA DEGLI AZZURRI

Campioni, niente scherzi

Test per Conte nella tana del neo promosso Sassuolo

Nella foto: Antonio Conte (foto Nicola Ianuale/Image Sport)

Francesco Raiola

Si alza il sipario con una sfida intensa: il Sassuolo neopromosso ospita il Napoli campione di Italia a Mapei di Reggio Emilia. Una partita che promette emozioni, tra voglia di affermazione per i neroverdi e ambizioni alte per i campioni in carica. Il Sassuolo, tornato in massima serie dopo appena una stagione in Serie B, ha ripreso quota sotto la guida del nuovo tecnico Fabio Grosso. La squadra emiliana, fedele a un calcio vivace e propositivo, punta a confermarsi tra le protagoniste del campionato. Il ritorno in A ha portato entusiasmo e consapevolezza, grazie anche alla compattezza del gruppo e a figure chiave che conoscono la categoria, come capitano Mimmo Berardi.

Il Napoli si presenta invece con l’obiettivo di difendere lo scudetto e proseguire la sua ascesa tra le big italiane. Antonio Conte ha operato scelte incisive in estate, con l’arrivo di giocatori come Kevin De Bruyne, che ha subito dimostrato professionalità e temperamento. Tuttavia, l’allenatore ha perso Romelu Lukaku per almeno quattro mesi per uno strappo al retto femorale.  Ovviamente a sostituirlo, sarà Lorenzo Lucca, ma la società è al lavoro per assicurare a Conte un altro attaccante. 

La storia recente sorride al Napoli. Nelle ultime otto sfide con il Sassuolo, i partenopei hanno raccolto cinque vittorie, due pareggi e un’unica sconfitta, segnando 25 gol contro i soli 9 subiti. Facile intuire che è proprio la formazione di Copnte la favorita in questo esordio. Il match assume contorni diversi al netto delle assenze e della freschezza. Il Napoli, con un organico profondo e talenti in grado di incidere, sarà chiamato a imporre il proprio ritmo e a sfruttare ogni spazio. Il Sassuolo, forte del ritorno in A, vorrà invece giocarsi la gara a viso aperto, provando a sorprendere sul piano tattico e psicologico, con un Mapei che si annuncia quasi totalmente tinto d’azzurro.

La partita inaugura anche un percorso che per i partenopei non si limiterà al campionato. Il club di De Laurentiis ha infatti ribadito l’intenzione di tornare protagonista in Champions League. La gestione della rosa, con la necessità di alternare uomini e forze, sarà dunque una chiave di lettura già a partire da queste prime giornate, con il mercato ancora aperto che potrebbe ancora di più incidere sulle ambizioni napoletane. 

Il Napoli dovrà dimostrare di saper reggere la pressione da “favorito”, e al tempo stesso confermare di avere lo spessore per competere su più fronti. Il Sassuolo, ha la chance di iniziare alla grande e di consolidarsi in un campionato che si preannuncia combattuto.