SUPERCOPPA EUROPEA

Paris-Tottenham, tocca a voi

Martedì sera a Udine si assegna il primo trofeo della stagione

Nella foto: trionfo Paris (foto Matteo Gribaudi/Image Sport)

Massimo Ciccognani

Tutto pronto al Bluenergy Stadium di Udine per l’edizione 2025 della Supercoppa Europea e martedì scopriremo chi succederà al Real Madrid. A contendersela, saranno i francesi del Paris, vincitori della Champions League, e gli inglesi del Tottenham che si sono aggiudicati a Bilbao l’Europa League. 

Sfida che apre ufficialmente la stagione e mette in palio il primo trofeo.  Parigini scottati, dopo la vittoria della Champions, dal clamoroso tonfo nella finale del Mondiale per Club, dove sono stati battuti dal Chelsea di Maresca in una partita senza storia. Voglia di rivincita per la formazione di Luis Enrique che si presenmta a questo appuntamento con l’ìabito più bello anche se con qualche incognita di mercato, complice la posizione di Gigio Donnarumma che non ha rinnovato con il club parigino che è corso ai ripari ingaggiando dal Lilla il portiere Chevalier che potrebbe esordire persino da titolare contro il Tottenham. Al Paris, per evitare un secondo caso Mbappè, resta solo l’opportunità di trovare un acquirente e monetizzare, ma l’ìaffare non è di facile risoluzione. Per il resto sarà il Paris che conosciamo, quello che ha trionfato a Monaco, con Beraldo e Marquinhos centrali di difesa nello schieramento 4-3-3, con Hakimi e Mendes esterni. In mezzo ci saranno Neves, Vitinha e Fabián Ruiz, mentre in prima linea Dembélé sarà sostenuto da Doué e Kvaratskhelia. Unico nodo, come detto, quello relativo al portiere, oltre  al fatton che i parigini hanno pochi giorni di allenamento nelle gambe e si riptroveranno praticamente a ridosso della sfida in Friuli. 

Dal canto suo il Tottenham si è affidato alle cure di Thomas Frank, il tecnico che piace tanto a Guardiola, che ha preso il posto di Postecoglou. Gli Spur hanno perso Son dopo una vita dedicata al Tottenham, passato  ai Los Angeles. Il nuovo tecnico potrà contare su una squadra di qualità, con l’italiano Vicario tra i pali, una difesa a quattro con Spence, Van de Ven, Romero e Pedro Porro, in mezzo il fiore all’occhiello rappresentato dall’ingaggio dal bayern Monaco di Palhinha che farà reparto con Sarr e Bentancur, mentre davanti dovrebbero essere Kudus, Johnson e Richarlison a provare a dare fastidio alla retroguardia francese. 

Insomma, quella in Ftriuli, sarà super sfida, con il rinnovato Tottenham pronto a rovinare i piani di Luis Enrique che dal canto suo smania dalla voglia di cancellare l’amarezza di New York dove era arrivato da grande favorito per poi cedere nettamente al Chelsea. Sarà partita sul filo dell’equilibrio (in caso di parità subito calci di rigore), in uno stadio sold out. E allora andiamo a cominciare, il primo trofeo della stagione è lì ad aspettare.